Il cous cous con verdure è un primo piatto vegetariano, semplice, rapido ed estremamente gustoso. Ecco la ricetta di Francesco e Sara.
Come ogni venerdì, a darci la nostra ricetta quotidiana sono gli amici e i fan che seguono le avventure gastronomiche mie e di Marialuisa – la mia sfiziosa metà. E oggi, ospitiamo con immenso piacere un’altra coppia del web a cui siamo parecchio affezionati: Sara e Francesco. Ché esistono persone che, nonostante la distanza, senti sempre più vicine. Ed è il caso del mio Socialmediacoso preferito (aka Francesco Ambrosino) e di Sara Daniele – ideatrice e autrice di Emotionally. Se ti interessa l’universo del Web Marketing, non perderli di vista.
Ma non è del loro lato professionale che voglio parlarti. Piuttosto, della loro attitudine alla cucina. Nello specifico, di un bellissimo piatto di cous cous con verdure e curry, che solo l’immagine fa venire un’acquolina in bocca “che può solo accompagnare”.
Detto ciò, cedo volentieri la tastiera, e lascio che siano Francesco e Sara a raccontarti la loro ricetta.
Cous cous con verdure e curry: la ricetta di Francesco e Sara
Lavorando da casa, abbiamo la possibilità di preparare il pranzo con una certa agilità, alternandoci ai fornelli in base agli impegni di lavoro che abbiamo.
Solitamente, preferiamo mangiare un primo piatto a pranzo, mentre a cena prepariamo un secondo con un contorno, per non appesantirci e cercare di variare la nostra alimentazione.
Visto che entrambi vogliamo ridurre la quantità di carne consumata durante la settimana, mangiamo molta verdura, cercando di prepararla in modi sempre nuovi e renderla più appetibile, quindi in frigo non manca mai.
Capita, però, per una ragione o per un’altra, di lasciarla troppo tempo in attesa di essere cucinata, così ci inventiamo delle ricette per evitare di farla rovinare, che sarebbe un vero peccato.
Il cous cous con le verdure è un modo per non mangiare sempre pasta, consumare le verdure che abbiamo in frigo e tenerci leggeri a pranzo.
Come sai, il cous cous è un piatto tipico nordafricano, in particolare del Maghreb, e può essere realizzato in tanti modi, con carne, pesce o verdure.
In Italia non è molto diffuso nella nostra cultura gastronomica, anche se ci sono delle zone della Sicilia – in particolare nel trapanese – e in Sardegna, dove è a tutti gli effetti un piatto tipico.
Di base, il cous cous non è altro che una semola di grano duro lavorato fino a creare dei granelli molto piccoli che, assorbendo acqua, crescono di volume.
Dobbiamo essere onesti, non è particolarmente buono se mangiato così, senza un condimento, ma è perfetto per realizzare un primo veloce a base di verdure.
Ecco come lo prepariamo noi.
Cous cous con verdure e Curry: ingredienti e preparazione
Ingredienti per 2 persone
- una zucchina
- una melanzana
- un peperone
- una carota
- un pomodoro per insalata
- zucca (100 gr circa)
- curry in polvere q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extra vergine d’oliva
- due bicchieri di cous cous, che equivalgono a circa 120 gr.
- acqua calda (non bollente)
Preparazione del cous cous con verdure e curry
La ricetta è molto semplice e veloce, e prevede due fasi. La prima, un po’ più elaborata, dedicata alla cottura delle verdure in padella; la seconda, semplice e veloce, dedicata alla cottura del cous cous.
Affetta le verdure abbastanza piccole, in modo che cuociano più velocemente, nel frattempo fai scaldare un po’ di olio extra vergine d’oliva in padella con un po’ di cipolla, sedano e carota (soffritto).
Fai cuocere le verdure fino alla consistenza desiderata, aggiungendo un po’ d’acqua per evitare che si secchi troppo.
Condisci le verdure con una dose abbondante di curry in polvere, per conferire profumi e odori tipici della cucina africana e araba.
Quando le verdure sono pronte, puoi procedere con la cottura del cous cous, che è facilissima.
Riempi due bicchieri di cous cous e versali in un recipiente. Ora, devi aggiungere acqua calda, non bollente, fino a ricoprire interamente il cous cous.
Copri il recipiente con una pellicola e lascialo per qualche minuto, circa 3-5, in modo che il couscous assorba l’acqua e cuocia.
Lo vedrai aumentare di volume in modo sensibile, rapprendendosi. Sgranalo con una forchetta, versa le verdure nel recipiente e mescola bene con il cous cous.
Il tuo piatto è pronto, e non devi fare altro che gustarlo, magari con una bella birra scura gelata e la tua serie tv preferita su Netflix.
P.S.: se avanza, conservalo in frigo e mangialo riscaldato, sarà ancora più buono.
Condividi il tuo cous cous veloce
La ricetta di Francesco e Sara si conclude qui. Io e Marialuisa, l’abbiamo provata e ne siamo rimasti entusiasti. Ora, però, siamo curiosi di conoscere la tua ricetta per il cous cous con verdure. Utilizzi gli stessi ortaggi dei nostri due social media amici? Segui il medesimo procedimento? Ti aspettiamo nei commenti: aiutaci ad ampliare questa ricetta; aiutaci a migliorare il nostro ricettario… Che poi è soprattutto il tuo.





