Insalata di farro con peperoni e cipolla di Giarratana

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

Questa insalata di farro è un primo piatto estivo e veloce da cucinare in soli 10 minuti. Quello su cui dovrai puntare per ottenere un sapore eccellente è la qualità degli ingredienti che usi. Come la cipolla di Giarratana, che ha reso questa ricetta davvero eccezionale.

Oggi, è stata una giornata ricca di impegni extra lavorativi (ogni tanto bisogna far fronte anche a quelli) che hanno occupato la mia intera mattinata. Una semplice visita specialistica e una miriade di informazioni errate hanno fatto fuori 4/5 ore della giornata.

Ed eccomi a casa alle 13.10. Con una fame da lupi, complice la cena light di ieri sera, a base di frutta. Mi serviva un espediente per preparare un buon pranzo. Controllo in dispensa. Per la pasta, oggi fa davvero troppo caldo.

Un’insalata di farro, riso e miglio in alternativa alla pasta

FARRO-MIGLIO-E-RISO

Risotto? No grazie. Mi serve qualcosa di sbrigativo ma saporito. Quindi, verifico di avere a casa cereali, quinoa o bulgur. Beccata una confezione di un ottimo misto di farro, riso e miglio. E lì, mi si accende una lampadina.

Apro il frigo. Giusto ieri abbiamo fatto la spesa, e tra le tante cose buone acquistate, una bella cipolla di Giarratana, che assaggio subito, a crudo. Intravedo anche un peperone, e comincio a schakerare con la mente gli ingredienti. Ebbene si, per me la cucina è creatività e sperimentazione.

Se segui il blog, avrai già notato quest’attitudine. Inoltre, ho una pessima memoria. E mi capita spesso di cucinare delle pietanze incredibili, di cui dimentico la ricetta, nel giro di 1 giorno o 2.

Ecco perché mi trovo sempre a variare ingredienti e ricette. Magari, questo ricettario online servirà anche a me. 😉

Ingredienti per un’insalata di farro estiva e colorata

cipolla di Giarratana, Peperone e tonno in scatola

Ma andiamo al dunque: hai preparato la pentola sul fuoco? Metti poca acqua, in modo da non disperdere i sapori nella cottura. E usa un timer. Puntato a 10 minuti esatti. Ti aiuterà a tenere i tempi di cottura e a cuocere i cereali alla perfezione.

Disponi sul tuo piano di lavoro gli ingredienti del nostro primo piatto di oggi:

  • mix di riso farro e miglio (150 gr)
  • 1 pezzetto di cipolla di Giarratana
  • 1 mazzetto di menta fresca
  • 1 peperone
  • 1 scatoletta di tonno all’olio di oliva (sgocciolato)
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • sale quanto basta

Sono tutti ingredienti semplici da reperire. Se normalmente non acquisti un mix di cereali, ti consiglio di farne scorta. In estate, sono un’ottima alternativa alla pasta, hanno un ottimo apporto nutrizionale e si cucinano in 10 minuti esatti.

Suggerimento → Anche la quinoa (che non è un cereale, ma un parente della barbabietola) è davvero buona e si presta alle preparazioni più disparate. Volendo, potresti fare la medesima ricetta con questo ingrediente, piuttosto che un mix differente.

Ma oggi h scelto di mischiare riso basmati, farro e miglio.

Quello che invece ti raccomando vivamente è di trovare della cipolla di Giarratana. Perché? Te lo spiego subito.

Comune cipolla e la cipolla di Giarratana?

Cipolla dolce di Giarratana

Se vuoi un piatto comune, usa pure una cipolla qualunque. Se vuoi un piatto ricercato, nel sapore, usa un ingrediente ricercato, come la cipolla di Giarratana. Uno dei presidi Slow Food della Sicilia.

Il comune di Giarratana, si trova in provincia di Ragusa, sugli Iblei. Qui, tradizionalmente viene coltivata questa eccellenza gastronomica. Si tratta di varietà di cipolla mai pungente. Dolcissima e dalle dimensioni considerevoli.

Normalmente,  il peso di una di queste cipolle si aggira intorno ai 500 grammi. Ma possono arrivare a pesare anche due chili. Il suo sapore è meraviglioso.

Pensa che, io che non amo la cipolla cruda, la prima volta che la ho assaggiata, per curiosità ne ho gustato un pezzetto del tutto a crudo. Scoprire che non ha il classico sapore della cipolla, ma un delicato sapore dolciastro mi ha fatta andare in visibilio.

Ecco perché mi piace usarla come alternativa prelibata alla normale cipolla, ma anche allo scalogno. Se sei curioso, cercala, trovala e assaggiala. Ne rimarrai incantato.

Preparazione dell’insalata di cereali, tonno e verdure

preparazione-insalata-di-farro

Per la preparazione ti occorrono un coltello, un tagliere e un pentolino, oltre alla pentola in cui cucinare il mix di farro, riso e miglio.

Gli ingredienti sono già sul tuo piano di lavoro?

Appena l’acqua raggiungerà l’ebollizione aggiungi un po’ di sale e il mix di cereali. Punta il timer e affila i coltelli.

Che colore darai alla tua insalata estiva?

Mentre i cereali cuciono, sminuzza il peperone in modo da ricavare dei cubetti.

Per la mia ricetta ho scelto un peperone rosso. Ma potresti anche giocare con i colori, utilizzandone uno verde o giallo, o metà di ciascuno.

Il sapore fresco e croccante di questo frutto, a crudo è irresistibile.  Lo sa anche la mia cuginetta più piccola. Odile, la figlia di una mia cugina che vive a Torino, di peperone crudo, a soli  4 anni, ne mangerebbe un quintale.

Cipolla di Giarratana: caramellala

Taglia la cipolla a fettine sottili. Data la mole, io ne ho usata giusto un pezzetto, come puoi vedere dalla foto. Il resto, l’ho lasciata ben incartata in alluminio in frigo. In attesa di una prossima ricetta.

Anche se questa cipolla è davvero dolce, preferisco cuocerla, piuttosto che usarla a crudo. Quindi decido di caramellarla leggermente.

Metto un filo d’olio nel tegamino, insieme alla cipolla. Lascio rosolare qualche istante e aggiungo un poca acqua, affinché non bruci.

Aggiungo un pizzico di sale e 2 cucchiaini di zucchero di canna. Occorre lasciare sul fuoco una manciata di minuti.

In una ciotola capiente, verso i cubetti di peperone, una pioggia di foglie di menta, intere, il tonno all’olio d’oliva, sgocciolato.

Unisci infine la cipolla di Giarratana che avrai caramellato leggermente. Ti prego, assaggia e stupisciti. Non potrai più farne a meno.

Unisci i cereali agli altri ingredienti

Appena i cereali saranno cotti scola tutto e passa sotto l’acqua fredda, in modo da poter servire questo primo piatto freddo il prima possibile.

Unisci i cereali al miscuglio di menta, peperone e cipolla caramellata e un filo d’olio extravergine d’oliva.  Aggiungi il tonno in scatola, sgocciolato. Mescola tutto et voilà. Il tuo primo piatto veloce e sfizioso è pronto. Detto, fatto.

Suggerimento →Scegli sempre un olio extravergine italiano. La nostra nazione è ricca di produzioni eccellenti. Optare per un olio ottenuto con oli della comunità europea non renderebbe giustizia al tuo piatto. Usane meno, ok, ma usalo buono. Parleremo nell’olio in un articolo ad hoc.

Primi piatti veloci con prodotti lenti

insalata-di-farro-con-cipolla-di-Giarratana

Sono solo le 13.30. Sono trascorsi solo 20 minuti da quando ho messo piede a casa. E tra una cosa e l’altra ho già apparecchiato, telefonato a mia madre e cucinato un piatto squisito. Dove sta il segreto?

In una spesa ricca di ingredienti eccellenti. Se hai a disposizione le materie prime potrai preparare il pranzo in men che non si dica, soprattutto se prima di fare la spesa dai un’occhiata al tuo ricettario preferito. Si tratta di Primi Veloci, vero?

Se è così ti invito ad iscriverti alla nostra newsletter. In questo modo non ti perderai nessuno dei nostri primi piatti a tempo di record.

 

 

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Insalata di farro con cipolla di Giarratana e Peperone
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -