Insalata di quinoa croccante: la ricetta di Kate Spanti

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Le ricette dei fan
Le ricette dei fan
Questo primo piatto è stato cucinato da uno dei nostri fan. Inviaci la tua ricetta e unisciti alla community. Ti basta mandare una mail a info@primiveloci.it. Semplice, no? ;)
- Pubblicità -

La ricetta di oggi ce la manda Kate, la mia cuginetta australiana. Si tratta di un’insalata di quinoa croccante e deliziosa. Per prepararla, ho usato alcuni cubetti di melanzana avanzati dalla ricetta di ieri, uniti a un tripudio di verdure, frutta e semi. Un primo piatto freddo, del resto, è ancora ideale per affrontare la pausa pranzo con leggerezza e gusto.

Prima di elencarti gli ingredienti e raccontarti la preparazione, però, vorrei farti conoscere un po’ meglio Kate. Il suo background è fondamentale per comprendere al meglio la ricetta di oggi. 😉

Kate Spanti, la cuginetta australiana

marialuisa-e-kate-

Così distante, eppure così vicina. Kate è la figlia di Eugenio, uno dei cugini di mia madre. Lei vive in Australia, dove, negli anni 50, è emigrata oltre metà della famiglia di mia nonna.

Allora, cinque degli otto fratelli e sorelle partirono alla volta del nuovo continente, inclusa mia nonna, che, però, rientrò in Italia dopo solo un paio di anni. Da allora, lei, Lina, è stata bravissima a tenere unita la famiglia. Anche quando non c’era ancora Skype né WhatsApp né tantomeno i metodi alternativi alle chiamate internazionali, sentiva spesso tutti i suoi fratelli, i loro figli e via via i nipoti.

L’amore incredibile e l’attaccamento alla famiglia hanno fatto in modo che dopo due generazioni, a differenza di ciò che accade in molte famiglie, il legame di sangue fosse ancora fortissimo. Oggi la mia nonna non c’è più, ma di lei rimane tutto l’amore che ci ha saputo insegnare. Oggi, il più bel frutto di quell’amore è il rapporto con la mia cugina adorata.

Incredibilmente simile a me, non solo nell’aspetto, per il quale la genetica ha sicuramente fatto la sua parte, ma soprattutto identica per carattere: estrosa, con la passione per il marketing, il food, e per tutto quello che è visivo.

In Australia, Kate lavora anche come Food stylist, e non è escluso che la coinvolga a pieno titolo su Primi Veloci nel giro di un paio di mesi. 😉

Un amore per l’Italia, l’Healthy Food e la Sicilia

insalata-di-quinoa-e-feta

Da qualche settimana Kate si trova qui in Sicilia, regione italiana che lei adora, e nella quale le piacerebbe tanto vivere, malgrado ciò che si dica degli altissimi standard di vita della sua città, Melbourne.

Ieri sera siamo state in centro a Catania insieme, e lì mi ha regalato questa ricetta, che stamattina ho subito preparato per te che stai leggendo.

Kate sta studiando per diventare Health Coach, o Wellness Coach, una figura professionale che aiuta le persone a trovare un percorso di salute, attraverso un comportamento sostenibile, il miglioramento del proprio rapporto col cibo, l’attività fisica e la psicologia positiva. Un percorso estremamente interessante, in cui il suo essere orgogliosamente italo australiana la aiuta non poco.

Non esiste luogo al mondo come l’Italia, a detta di Kate. Il nostro culto del cibo è qualcosa di atavico e irreplicabile. La biodiversità dei prodotti agricoli italiani non ha euguali in tutto il mondo. Ecco perché lei ne è letteralmente innamorata.

E dopo questa lunga, ma doverosa presentazione, voglio fare innamorare anche te. Naturalmente di questa ricetta. Seguimi, ti svelo subito gli ingredienti.

Ingredienti per un’insalata di quinoa fresca e croccante

ingredienti-insalata-di-quinoa-e-feta

Per comporre questo piatto utilizzeremo e delle verdure crudo, come rucola e pomodorini pachino, oltre ad alcune foglie di radicchio. Alle verdure, accosteremo qualche chicco d’uva, il cui sapore dolciastro contrasterà con l’amarostico delle foglioline.

Una nota di croccantezza, infine, completerà l’opera, contrastando con la morbidezza di un tocco di feta.

Ma andiamo per ordine; ecco la lista degli ingredienti per fare un’insalata croccante per 2 persone. Ti serviranno:

  • un mazzetto di rucola
  • mezza melanzana tagliata a dadini
  • 7 pomodori pachino
  • 100 g di Feta
  • 10 acini d’uva
  • una manciata di capperi sotto sale
  • 100 g di quinoa
  • 4 foglie di radicchio
  • una manciata di mandorle tostate
  • una manciata di semi di zucca
  • una manciata di capperi sotto sale
  • 1 spicchio d’aglio rosso di Nubia
  • olio extravergine d’oliva
  • foglie di menta fresca
  • sale e pepe quanto basta

Preparazione dell’insalata di quinoa croccante

preparazione-insalata-di-quinoa-e-feta

La ricetta di oggi richiede una preparazione quasi del tutto a crudo. L’unica verdura che dovrai necessariamente cuocere, sarà la melanzana, oltre alla quinoa.

Inizia la preparazione, mettendo sul fuoco un pentolino con l’acqua sufficiente per cuocere solo 100 g di quinoa. Per questa ricetta, buona e sfiziosa, ne utilizzeremo davvero poca. Oggi voglio stare leggera.

Appena l’acqua avrà raggiunto i 100 °C versa in pentola la quinoa e falla cuocere per circa otto minuti. A fine cottura, lascia questo pseudo-cereale in ammollo nell’acqua calda, in modo che si possa gonfiare un po’.

Lava bene tutti gli ingredienti, dalla rucola, al radicchio, al pomodoro, senza dimenticare l’uva bianca (o nera, se preferisci).

Taglia la melanzana a cubetti e monda uno spicchio d’aglio.

In un salta pasta, versa un filo d’olio e metti a rosolare uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio sarà cotto, aggiungi in pentola i cubetti di melanzana. Cuoci per bene, affinché acquisiscano croccantezza.

Adesso iniziamo a trattare le verdure. Slega il mazzetto di rucola e priva le foglioline dei gambi più vicini alla radice. Sminuzzala a coltello. Stessa cosa farai con le foglie di radicchio. Taglia il pomodoro a piccoli pezzetti.

Puoi versare tutto in una pirofila, insieme ad un filo d’olio. Aggiungi anche la feta, sbriciolata o tagliata a tocchetti.

Dividi in due gli acini d’uva, in modo da facilitarti l’estrazione dei semini, e versa anche questi dentro la pirofila.

Aggiungi, a questo punto, la tua nota croccante: mandorle tostate, sminuzzate grossolanamente, e semi di zucca, renderanno questa insalata di quinoa del tutto irresistibile.

Quello che completa l’opera è della menta fresca. Le sue foglie coloreranno ulteriormente l’insalata di quinoa e renderanno tutto più fresco e profumato.

Un piatto che non ha bisogno di presentazioni

i-tuoi-primiveloci-di-KATE-spanti

Colorato, bello, profumato e croccante alla vista. Il piatto di Kate non ha bisogno di alcun impiattamento. Guardarlo mette già allegria, e quindi, anche se lo portassi a tavola direttamente dentro la pirofila, faresti comunque un figurone.

Colgo l’occasione per ringraziare Kate, che ahimè, domani andrà via dalla Sicilia alla volta della capitale italiana. A Roma parteciperà al matrimonio di una sua amica, per poi volare verso Amsterdam. Non ti nego che la invidio un po’, ma come sempre si tratta di invidia senza invidia.

Per questa volta, io e Giovanni la lasciamo andare, con la promessa di vederci presto, magari nella terra dei canguri. In ogni caso, grazie ad Internet, continueremo a sentirci ogni volta che avremo piacere, esattamente come accade da circa 10 anni a questa parte, quando per la prima volta ci siamo conosciute. Lei continuerà a seguirci anche attraverso Primi Veloci, e come ti dicevo qualche paragrafo sopra, non è detto che non torni a trovarci prestissimo.

E tu, cosa aspetti ad inviarci la tua ricetta veloce? Siamo curiosi di sapere cosa prepari quando hai poco tempo e molta voglia di mangiare bene.

Per il momento ti salutiamo, ricordandoti il consueto appuntamento domenicale su Lettera Emme. Alla prossima!

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Insalata di quinoa croccante
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -