Insalata di riso con pesto genovese, salmone e pomodorini

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

Oggi, ti voglio proporre un’insalata di riso semplice e veloce da realizzare. A patto che tu abbia, come ti suggerivo qualche settimana, del pesto genovese già pronto in freezer.

Ieri è stata una giornata densa di novità, a partire dalla nuova ricetta, una fresca insalata di quinoa con caprino e uva, per finire con il nuovo layout grafico del nostro sito Web.

A proposito, non posso astenermi dal chiederti se il lavoro che abbiamo fatto ti è piaciuto. Come sempre, puoi rispondere alle nostre domande utilizzando i commenti.

Ma torniamo alla nostra ricetta di oggi. Come ti dicevo, per farla facile e veloce, devi essere stato lungimirante. Se infatti hai già preparato del pesto da congelare, per le stagioni più fredde, avrai già fatto il 50% del lavoro, e forse anche di più.

Suggerimento → Se non hai del pesto pronto, ecco la ricetta, anche quella velocissima!

Per preparare l’insalata di riso che ti sto per proporre, oltre al pesto, saranno sufficienti pochissimi ingredienti. Ok, vado subito al dunque.
Pronto a cucinare a questo fantastico primo piatto veloce?

Ingredienti per un’insalata di riso al salmone genovese

ingredienti insalata di riso con salmone

Il salmone a Genova? Solo nella mia fantasia, e in quella di Giovanni, che adora questo affumicato di pesce. È vero che a Genova non ci sono né fiordi né orsi polari, ma è vero anche che il pesto genovese si sposa benissimo col salmone.

Pulisci il tuo piano di lavoro perfettamente e disponi sopra gli ingredienti con cui comporrai la ricetta di oggi.

Quello che ti serve è:

  • 180 g di riso Basmati
  • pesto alla genovese
  • 15 pomodorini pachino
  • foglie di basilico fresco
  • 100 g di salmone
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • pinoli (anche per la decorazione)
  • sale e pepe q.b.

Hai tutto a portata di mano? Ti ricordo che l’ordine e l’organizzazione sono i primi ingredienti per una cucina veloce. In questo modo, non perderai tempo prezioso da dedicare alla preparazione dei tuoi primi piatti.

A proposito, ti spiego subito come procedere.

Preparazione dell’insalata di riso al salmone con pesto e pomodorini

PREPARAZIONE RISO SALMONE E PESTO

Il punto di partenza è sempre lo stesso. Ovvero, riempi una pentola d’acqua (non troppa, altrimenti tutti gli elementi nutritivi del riso andranno dispersi nell’acqua di cottura) e mettila sul fornello. Accendi e porta tutto ad ebollizione.

Nel frattempo, inizia a tagliare in quattro i pomodorini. Per fare quest’operazione, sono uso un coltello, uno scolapasta e il lavello della cucina. In questo modo, via via che taglio il pomodoro, il frutto perderà tutto il liquido e i semi.

Non appena l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione, tuffa i tuoi 180 grammi di riso Basmati (se pranzi in compagnia di un’altra persona, chiaramente se i commensali sono più di due, aggiungi per ogni persona circa 90 gr di riso). Il motivo per cui utilizzo il riso Basmati lo conosci già: oltre ad essere molto buono e profumato, a una cottura rapida: 10 minuti e puoi scolarlo.

Mentre il riso cuoce tagliuzza anche il salmone.  Infine, mescola gli ingredienti che hai preparato insieme al tuo pesto genovese, in una pirofila. Non dimenticare di aggiungere i pinoli, che con il loro sapore marcheranno il pesto di basilico, rendendo la ricetta ancora più sfiziosa.

Appena il riso sarà cotto, non devi far altro che scolarlo bene e raffreddarlo sotto l’acqua corrente.

Fatto ciò basta aggiungere al resto degli ingredienti il riso Basmati. Insaporisci con un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiusta, laddove necessario, di sale pepe, e cospargi tutto con foglie di basilico fresche.

Come servire un riso freddo al salmone

RISO CON SALMONE PESTO E POMODORO-CILIEGINO

L’impiattamento, ormai dovresti saperlo, rientra a tutti gli effetti nella fase di preparazione del piatto. Prima che con il palato, amo gustare cibi con gli occhi. E devo dire che questo primo piatto soddisfa appieno le mie esigenze.

Cromaticamente bella, la mia insalata di riso, accosta il rosso del pomodoro pachino al verde del pesto Genovese e del basilico e al bianco dei pinoli.

Tre colori, rosso bianco e verde, che ricordano la bandiera nazionale. Un piatto che esprime l’italianità, attraverso alcuni dei prodotti più preziosi della nostra enogastronomia: il pomodoro pachino, coltivato a sud della Sicilia, nella zona del ragusano, e il pesto genovese, orgoglio ligure incontrastato.

Servire questa leccornia in un piatto candido è sicuramente una scelta azzeccata. I colori risalteranno, rendendo il tutto decisamente appetitoso. Servi il riso sul letto di foglie di basilico adagiate sul piatto da portata. Accoglieranno la tua insalata liberando i propri oli essenziali.

Infine ho aggiunto un pomodoro ciliegino, privato dei semi e tagliato in quattro, a forma di fiore, di fianco al riso, e qualche pinolo coreografico. Ecco, adesso direi che è pronto per essere mangiato. Un piatto buono, sano, ipocalorico e veloce.

Cosa aspetti per prepararlo in occasione della tua prossima pausa pranzo?

Ti ricordo che trattandosi di un piatto freddo, può essere comodamente trasportato in ufficio anche in un contenitore, per essere poi consumato in pausa sotto lo sguardo invidioso dei tuoi colleghi. E tu sai cosa potrai fare per loro? Naturalmente condividere la ricetta che hai preparato oppure l’indirizzo del nostro sito. Siamo sicuri di farti fare bella figura!

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Insalata di riso con pesto salmone e pomodorini
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -