Linguine con Guanciale, pomodorini e rosmarino

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

La pasta con guanciale e pomodorini è una ricetta che ho sperimentato qualche giorno fa. In casa avevo del guanciale e del pomodoro ciliegino di pachino. Quale occasione migliore per cucinare un primo piatto veloce e gustoso in men che non si dica?

Puoi preparare questa pietanza in soli 10 o 12 minuti, in base al tipo di pasta che sceglierai. Pasta all’uovo, pasta fresca o di grano tenero hanno una cottura più rapida. Ma potresti usare anche della pasta di riso o di farro, in base alle tue preferenze. Ogni materia prima ha tempi di cottura differenti. Scegli in base ai tuoi gusti e a quelli dei tuoi commensali. Seguimi per sapere quali ingredienti ti occorrono e quali sono i passaggi per la preparazione.

Ingredienti per la pasta con guanciale pomodorini

ingredienti pasta guanciale e pomodoro

Per cucinare questo sfizio soppiatto per due persone occorrono i seguenti ingredienti:

  • 1 cipollotto fresco
  • 80 gr di guanciale
  • 6 pomodori ciliegino
  • un rametto di rosmarino
  • sale e pepe quanto basta

Se a tavola siete 4, 6 o 8 basta moltiplicare le dosi per il numero di persone a cui è destinato il pranzo.

Preparazione della pasta con guanciale e pomodorini

preparazione linguine con guanciale e pomodoro

Metti a bollire l’acqua per cuocere la pasta. In attesa dell’ebollizione puoi dedicarti alla preparazione del condimento.

Disponi gli ingredienti sul tuo piano di lavoro. Scoprirai che organizzare bene il tempo e gli ingredienti è il segreto per cucinare rapidamente. Occorrono anche istruzioni ben chiare, quindi eccoti tutti i passaggi.

Sciacqua bene il cipollotto e i pomodorini. Per il guanciale devi sono eliminare la cotenna, e metterla da parte. Ti servirà per insaporire il sugo.

Tuffa in pentola il sale e poi la pasta: ha inizio la cottura.

Taglia il guanciale a listarelle sottili. Affetta il pomodoro e la cipolla fresca.

Su un altro fornello della tua cucina metti un wok e accendi la fiamma. Appena sarà caldo, versa la cotenna e il guanciale. Cuoci fino a renderlo croccante. In questo modo il grasso della carne si scioglierà, diventando liquido. La cotenna arricchisce la ricetta di sapore, ma dopo qualche minuto potrai eliminarla.

guanciale e cipollotto in padella

A questo punto, se come me hai un gatto, chiudi la porta della cucina. Potrebbe disturbarti mentre prepari, stuzzicato dall’odore inebriante del guanciale in cottura. Occorre mettere in salvo il pranzo, quindi lascialo miagolare fuori dalla porta. Io con Gigio faccio così. Ogni volta è la stessa storia.

Per comodità meglio lasciare fuori anche il marito. In queste occasioni, il guanciale croccante è insidiato anche da Giovanni. Insomma, in cucina ti conviene, per oggi, procedere da sola. Ma stai attenta anche a te! La tentazione è fortissima.

Togli dal wok i pezzetti di guanciale croccante e mettili da parte. Al loro posto aggiungi il cipollotto e fai rosolare. Infine fai saltare in padella il pomodoro a pezzetti. Metti il sale. Per ottenere la giusta sapidità ti consiglio di assaggiare. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta. Continua a cuocere finché il condimento non risulta cremoso.

Appena la pasta è cotta, ma ancora bella al dente, versala nel wok e mescola bene per far attaccare il sugo che hai preparato.

linguine e pomodorini in padella

Manca giusto un pizzico di rosmarino e una spolverata di pepe. Infine unisci il guanciale croccante. Ma non tutto. Lascia da parte alcuni pezzetti per la guarnizione.

Porta in tavola il tuo primo piatto a base di guanciale e pomodorini

Io ho scelto di preparare delle linguine. Cosí, come faccio per la pasta lunga, mi attrezzo di mestolo e forchettone da cucina. Con il forchettone prendo una buona quantità di linguine e inizio ad avvolgerle all’interno di un mestolo. A questo punto ottieni un nido di pasta ben arrotolata. Dovrai solo riporlo in un piatto piano. Più o meno al centro.

In cima adagia i pezzetti di guanciale croccante messi da parte in precendenza, e un rametto di rosmarino.

I colori del piatto sono decisamente invitanti. Non credi? Posso dirti che anche il sapore è davvero squisito. Ricorda: se deciderai di provare la ricetta, aspetto un commento. Altrimenti, ti aspetto domani per una nuova ricetta veloce.

Hai in frigo del guanciale? Scopri le nostre ricette

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Linguine con guanciale e pomodorini
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
2.51star1star1stargraygray Based on 2 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -