Linguine con la bottarga di tonno

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Giovanni
Giovanni
35 anni di fritture metterebbero alla prova il fegato di molte persone. Ma non quello di un palermitano DOC, cresciuto a panelle, cazzilli e soffritti. Ora che mi sono sposato, però, devo mantenere un certo decoro - e odore. Ecco, perché ho unito le forze con la mia dolce meta, per realizzare il ricettario che stai leggendo. Nel "tempo libero", mi occupo di SEO e Blogging.
- Pubblicità -

La pasta con la bottarga di tonno è un primo piatto pregiato e raffinato. Solitamente, viene servito nei grandi ristoranti di pesce. Oggi, però, ho deciso di cucinarlo a pranzo. Anche perché si tratta di una ricetta DAVVERO veloce.

Sono le 11 di un lunedì mattina. Ho già controllato e risposto a un paio di mail lavorative e scritto un articolo. Quando, la pancia inizia a brontolare. Solitamente, faccio sempre colazione con una brioche piena di gocce di cioccolato. Questa mattina, però, il mio panificio di fiducia non ha alzato la saracinesca. Quindi, ho scelto di attendere il pranzo, prima di mettere qualcosa tra i denti. Ed è stato un madornale errore.

Divorato da una fame mistica, decido di cercare su Google qualche ricetta da replicare per pranzo… Ma l’appetito è tanto, che ogni soluzione mi sembra plausibile. E come ben sai, la troppa scelta genera caos nella nostra mente. Per fortuna, però, mi ricordo di avere un bellissimo libro di cucina siciliana. Lo prendo, lo sfoglio e mi lascio conquistare da un piatto che conoscevo sì, ma che non avevo mai assaggiato.

Dapprima penso che sarebbe rischioso preparare un primo che avrei potuto benissimo detestare. D’altro canto, quella foto era talmente ammaliante… Quell’arancio, quasi ambra. E il giallo, e il verde… Mi ero lasciato conquistare.

Il risultato di tale conquista è l’articolo che stai leggendo. Sì, perché alla fine, due ore dopo ero in cucina che saltavo la pasta. E a essere onesto, ho adorato quei 100 grammi di linguine alla bottarga. Ecco perché ho scelto di condividere con te questa ricetta.

Leggi anche → Primi piatti a base di pesce

Linguine con la bottarga: ingredienti e preparazione

ingredienti pasta con la bottarga

Ingredienti per 2 persone

  • 160 grammi di linguine
  • 25 grammi di bottarga di tonno
  • 1 spicchio di aglio rosso di Nubia
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 1 limone
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta con la bottarga

linguine bottarga di tonno

Per prima cosa, prepara gli ingredienti: grattugia la bottarga, grattugia la scorza del limone e trita al coltello il prezzemolo (precedentemente lavato). Riempi una pentola d’acqua, accendi il fuoco e metti la pasta a cucinare. Nel frattempo, in un saltapasta versa un giro d’olio d’oliva e fai soffriggere l’aglio.

Quando la pasta è al dente, trasferiscila nella padella dove hai rosolato l’aglio, aggiungi ¾ della bottarga grattugiata, metà del trito di prezzemolo e del trito di limone. Aggiungi mezzo mestolo d’acqua e manteca la pasta.

linguine bottarga e limone

Servi gli spaghetti con la bottarga ricoprendo con il resto degli ingredienti e spolverando con una macinata di pepe nero.

Suggerimento → Se non trovi la bottarga intera, puoi acquistare quella già grattugiata. Come ho fatto io. Ti costa qualcosa in più, ma il sapore complessivo del piatto non cambia così tanto, per giustificare una ricerca disperata, tra i pescivendoli della tua città.

Semplicemente, fai attenzione alla zona di origine e produzione, prediligendo i prodotti italiani.

Bottarga di tonno o di muggine?

bottarga di tonno o di muggine

Ecco. Questo è stato il mio dilemma quando sono andato al supermercato in cerca della bottarga. E non perché conoscessi già la differenza, ma perché le avevano entrambe.

Due barattolini, di egual misura, immobili. Quasi a fissarmi. Questa situazione da stallo messicano l’ho risolta estraendo dalla tasca il mio smartphone. Ho cercato “bottarga di tonno o di muggine”, e ho letto un paio di articoli.

Come distinguere la bottarga di muggine da quella di tonno

Dunque, la bottarga di tonno è tipica delle isole, Sicilia e Sardegna – e io, da bravo palermitano, non ne sapevo niente.

Quella di muggine, invece, prodotta con le uova del cefalo, è diffusa principalmente in Toscana.

Il primo segnale per distinguere le due tipologie di bottarga è il colore. Quella di tonno ne possiede uno che varia dal rosa chiaro a quello scuro, mentre quella di muggine ha un colore ambrato.

Un’altra caratteristica, per la quale le due tipologie possono essere distinte, è la dimensione. Considera che la baffa di un tonno (di oltre un quintale) può superare il chilo di peso. Quella di muggine, invece, non supera i 400 grammi. Anche perché un cefalo per quanto grande, non può raggiungere le dimensioni di un tonno.

Come si produce la bottarga

La sacca ovarica viene estratta dal pesce femmina, avendo cura di non romperla. Successivamente, viene lavata per eliminarne le impurità. Infine, viene sottoposta a salatura – le sacche, ricoperte con sale marino, vengono rivoltate quotidianamente.

Una volta pressata e stagionata,  la bottarga, diventa un alimento apprezzato, oltre che per il gusto inconfondibile, per l’alto tenore di proteine.

Perché ho scelto la bottarga di tonno

In Italia, la bottarga di muggine (o cefalo) viene prodotta principalmente in Sardegna Toscana. La bottarga di tonno rosso, invece, si produce principalmente in Sicilia, SardegnaCalabria. Il campanilismo mi spinge a scegliere la bottarga di tonno.

In Sicilia, le aziende che producono questo pregiato ingrediente non si limitano al commercio. Quello che fanno va oltre: tramandano tradizioni di gusto, risalenti al periodo arabo.

Linguine alla bottarga: un primo veloce sbalorditivo

Sbalorditivo. Questa è la prima parola che mi viene in mente, quando ripenso al gusto lasciatomi in bocca dalla pasta con la bottarga. E pensare che il sapore del pesce non è sempre di mio gradimento. Io sono più un tipo da grigliata e birra al seguito.

Eppure, ancora una volta, sono stato smentito dalla mia curiosità.

Se ti è piaciuta la ricetta, condividila sui tuoi profili social. E non dimenticare di votare il piatto. Grazie!

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Pasta con bottarga di tonno e limone
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
31star1star1stargraygray Based on 5 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -