Rigatoni con cavolfiore e cavolo viola

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

La pasta con cavolo viola e cavolfiore è una ricetta originale, buona e semplice da realizzare. L’ho cucinata ieri, uno di quei giorni in cui l’obiettivo era arrangiarsi con ciò che avevo in frigo. In questi casi, non posso far altro che aguzzare l’ingegno e combinare insieme ingredienti che mi restituiscano un piatto in grado di entusiasmarmi. Se stai leggendo la ricette, beh, ci sono riuscita.

Avevo in frigo un pezzetto di cavolo viola reduce dalla ricetta della scorsa settimana, oltre ad un pezzetto di cavolfiore verde, che dovevo consumare. In dispensa, ho sempre delle noci, che si sposano bene con i sapori delle verdure  invernali. Così, in quattro e quattr’otto, ho preparato il piatto veloce che stai per leggere.

Ingredienti della pasta con cavolfiore e cavolo cappuccio viola

cavolfiore, cavolo cappuccio viola e noci

Quello che ti occorre per preparare la ricetta di oggi, per 2 persone è:

  • 150 gr di cavolo cappuccio viola
  • 200 gr di cavolfiore
  • Olio extravergine d’oliva
  • Tre noci
  • Pepe in grani
  • Foglie di menta fresca

Come hai potuto leggere, oggi non usiamo alcun formaggio. Il risultato sarà quindi un piatto leggero ma molto sfizioso e soprattutto bello. Ma quello puoi già vederlo dalle immagini.

Il segreto della ricetta di oggi sarà nella consistenza della salsa che andremo a realizzare. Vuoi scoprire il procedimento? Seguimi e ti racconto.

Preparazione dei rigatoni con cavolfiore e cavolo viola

In che altro modo puoi iniziare a cucinare un primo veloce, se non, riempiendo una pentola d’acqua, possibilmente calda, e ponendola sul fuoco?

Non hai scelta. Se vuoi sbrigarti nella preparazione del tuo primo piatto, devi usare tutti i tempi morti della preparazione della ricetta. A partire dal tempo di ebollizione dell’acqua, necessaria per cuocere la pasta e le verdure.

Mentre l’acqua raggiunge i 100 °C, dedicati alla preparazione di tutti gli ingredienti.

Sciacqua cavolo cavolfiore, accuratamente. Elimina eventuali parti troppo coriacee e e metti da parte. Togli il mallo alle tre noci e prendi il frullatore ad immersione. Per la ricetta che sto per raccontarti, è indispensabile utilizzare questo elettrodomestico.

Usa questo frangente anche per pesare la pasta. Utilizzerai tutto il tempo in maniera proficua.

Appena l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione, aggiungi il sale. Non dovrai far altro che tuffare in pentola la pasta e le verdure. Insieme. Ti suggerisco di evitare di tagliare a pezzetti cavolo e cavolfiore. Questo perché, dopo circa sei minuti, dovrai tirare fuori dalla pentola le verdure, lasciando a cuocere, per il tempo residuo, la pasta.

Per capire quando le verdure sono cotte, aiutati con una forchetta, per controllare la consistenza. Appena saranno morbide, trasferiscile nel bicchiere del frullatore ad immersione.

Intanto, la pasta continuerà a cuocere fino a che non sarà del tutto cotta.

cavolo viola noci olio evo mixer

Unisci, all’interno del bicchiere del mixer, olio EVO e due noci, oltre a qualche granello di pepe. Aggiungi anche qualche foglia di menta fresca.

Accendi il mixer, e frulla tutto insieme per qualche secondo. L’obiettivo non è ottenere una crema liscia, ma un composto grossolano, in cui saranno evidenti pezzetti di cavolo viola dal colore intenso.

condimento per pasta con cavolfiore e cavolo viola

Quando la pasta sarà cotta, scolala e riversala nella pentola in cui hai cucinato. Incorpora la salsa di cavolo viola e cavolfiore e mescola tutto insieme.

Il risultato, sarà un condimento per pasta particolarmente bello da vedere, quanto inusuale. L’aspetto e il colore ricorda le violette. Anche se di violetta nel piatto non c’è alcuna traccia. Ecco, hai preparato un primo piatto invernale che ricorda la primavera. Una bella figura retorica gastronomica, non trovi?

Porta in tavola la primavera in inverno

rigatoni cavolo viola e cavolfiore

Adoro la primavera, forse perché sono nata a marzo, e anche se è ancora gennaio, una giornata di sole, come quella odierna, riesce a instillare in me il buon umore. Quello stato di grazia in cui mi si accende la creatività e le idee fioriscono così, tutte d’un tratto, come le violette a marzo.

Appena ho visto la consistenza e il colore della salsa che ho ottenuto, mi sono subito illuminata, soddisfatta del risultato raggiunto. Un lilla tenue e delicato, trapuntato di piccoli petali di cavolo viola, avvolge la pasta.

Portare in tavola questa meraviglia è semplicissimo. Sarà sufficiente adagiare la quantità di pasta necessaria per ogni porzione al centro di un bel piatto fondo. Io non potevo non usare i miei piatti fondi viola, in ceramica spessa. Infine, sminuzza la terza noce direttamente sulla pasta già impiattata.

Alla fine, poggia una fogliolina di menta in cima al piatto. Il violetto del condimento starà d’incanto con il colore della noce e il verde brillante della menta.

E adesso? Posso anche augurarti buon appetito.


Ami il cavolo viola? Prepara un primo veloce


Ami il cavolfiore? Trova altre ricette

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Rigatoni con cavolo viola e cavolfiore
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -