Trofie con cavolfiore, ricotta e noci

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

La pasta con cavolfiore ricotta e noci è una ricetta che ti suggerisco di proporre a cavallo tra le festività natalizie e la ripresa del normale tran tran quotidiano. Alleggerire la portata calorica dei tuoi pranzi significa guadagnare in salute e forma fisica. Scopri come fare, nella ricetta di oggi.

È chiaro che non puoi passare dalle lasagne, al passato di verdure. Ma non temere, arriveremo anche a quello. Oggi, però, la ricetta che ti propongo è ancora festaiola. Tuttavia, ti ricordo che la ricotta non è un formaggio e che viene digerita molto più velocemente. La ricotta fresca è un prezioso alimento, perfetto per arricchire il sapore del cavolfiore, senza sovrastarlo, creando armonia nel piatto.

Il cavolfiore verde, tipico, in Sicilia, della provincia di Palermo, me lo ha dato mia suocera, Loredana,  la mamma di Giovanni. Te la ricordi? Te ne ho parlato in diverse occasioni, una delle tante in questo articolo su Lettera Emme.

Le proprietà del cavolfiore verde

Il cavolfiore ha un basso contenuto calorico e presenta ottimi livelli di potassio. È molto ricco di minerali, acido folico, fibre, calcio, ferro, fosforo e vitamina C. Utilizzato da sempre per prevenire, curare o alleviare numerosissime malattie, contiene principi attivi antibatterici, antinfiammatori e antiossidanti. Mangiare cavolfiore ha un effetto depurativo e rimineralizzante, e favorisce la rigenerazione dei tessuti. Inoltre, la clorofilla favorisce la produzione dell’emoglobina, utile per curare l’anemia.

Chiusa questa piccola parentesi sulle proprietà incredibili del cavolfiore, non resta che fiondarti sulla ricetta. Seguimi; ti svelo subito gli ingredienti.

Ingredienti della pasta con cavolfiore e ricotta

ingredienti-pasta-con-cavolfiore-e-ricotta

Gli ingredienti che ti occorrono per comporre il condimento per la pasta che deciderai di usare sono:

  • 300 g di cavolfiore verde
  • 100 g di ricotta di pecora
  • un filo d’olio extra vergine d’oliva
  • sale e pepe quanto basta
  • 1 spicchio d’aglio privato dell’anima
  • 3 gherigli di noce

Per la pasta, ho scelto delle trofie. Nulla ti vieta, però, di usare delle linguine piuttosto che dei mezzi paccheri.

Considera che il risultato della preparazione sarà una crema piuttosto densa, in cui si immergerà qualunque tipo di formato tu scelga.

Per la decorazione

Ti consiglio di utilizzare semplicemente le foglie del cavolfiore. Naturalmente, parlo di quelle più piccole e tenere. Saranno perfette per regalare al piatto un aspetto curioso. O quantomeno, io le ho utilizzate. Minimo sforzo, massima resa.

Preparazione delle trofie con cavolfiore e ricotta

trofie-con-crema-di-cavolfiore-e-ricotta

La preparazione del primo piatto veloce, come sempre, inizia dal riempire una pentola con dell’acqua e riporla sul fornello acceso. Subito dopo, disponi tutti gli ingredienti necessari alla preparazione della ricetta sul tuo piano di lavoro.

Organizzare tutto ti fa risparmiare tempo

L’ordine e l’organizzazione sono due ingredienti importanti per risparmiare tempo. La stessa ricetta che ti propongo qui, potresti realizzarla in 40 minuti se solo non avessi organizzato tutto in maniera perfetta.

Incastrare i tempi è quello che ti propongo di fare ogni giorno. Se la prima cosa che fai è far bollire l’acqua, indispensabile alla cottura di qualunque pasta, impiegherai il tempo necessario all’ebollizione, preparando tutto l’occorrente per cucinare. Recupera tutto e, per prima cosa, sciacqua con cura le verdure.

Metti in un bicchierino la quantità di olio che desideri usare. È un ottimo stratagemma per capire davvero quanto olio usiamo in ogni piatto, o comunque per limitarne l’utilizzo.

Fai prendere aria alla ricotta, disponendola in un piattino, e approfitta per sgusciare le noci dal mallo.

Pesa la pasta. Il quantitativo lo decidi tu, in base al numero di commensali. Gli ingredienti e le relative quantità sono sufficienti fino a 4 persone. Io ne faccio sempre un po’ di più. Infatti, è possibile congelare la salsa che andrai a realizzare.

A questo punto l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione. È arrivato il momento di tuffare in pentola il cavolfiore, tagliato in grossi pezzi, insieme alla pasta.

Come fare la crema di cavolfiore e ricotta

preparazione della crema di cavolfiore e ricotta

Adesso è il momento di prendere l’unico ingrediente non commestibile della ricetta. Parlo del frullatore a immersione, un aiuto insostituibile in cucina.

Nel bicchiere del mixer metti dell’olio extra vergine d’oliva, la ricotta, i tre gherigli di noce e il pepe nero.

Hai qualche minuto di pausa. Dovrai attendere che il cavolfiore sia morbido, pronto per essere aggiunto agli ingredienti dentro il bicchiere del mixer. Generalmente, sono sufficienti cinque o sei minuti al massimo. La pasta continuerà a bollire fino al raggiungimento della cottura.

Si tratta di un arco di tempo variabile tra i 5 e i 6 minuti, durante i quali dovrai frullare insieme tutti gli ingredienti per comporre la salsa. In realtà, impiegherai forse due minuti.

Unisci pasta e crema di cavolfiore, ricotta e noci

Appena la pasta sarà cotta a puntino, elimina l’acqua con uno scolapasta e versa nuovamente in pentola. Aggiungi la trama che hai realizzato, unendo la ricotta al cavolfiore verde e alle spezie. Il colore sarà davvero strabiliante: un verde mela molto delicato.

Impiatta con gli effetti speciali, e dimmi, che ne pensi?

pasta-cavolfiore-ricotta-noci

Non ti resta che aggiungere le foglie del cavolfiore messe da parte all’inizio della ricetta. Ti ricordo di usare solo le foglie più piccole e tenere. Una foglia per ogni piatto darà il giusto equilibrio alla composizione. Al massimo, volendo, puoi spolverare il piatto con della noce tritata.

L’apporto calorico di questo piatto non è assolutamente elevato. Il cavolfiore, ricco di fibre e sali minerali è un ingrediente salubre, come le noci o l’olio EVO. Mi sembra davvero un ottimo compromesso verso il miglioramento della dieta e il ritorno a una cucina sana e leggera.

E tu che ne pensi? Aspetto i tuoi commenti, ricordalo.

Prova una delle nostre ricette con cavolfiore

Scopri altri primi piatti con ricotta

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Pasta cn cavolfiore, ricotta e noci
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -