Spaccatelle coi broccoli e guanciale

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

La pasta con i broccoli, se cucinata bene, può essere un primo davvero squisito con cui coccolarsi a pranzo. Oggi la prepariamo alla palermitana, sostituendo uno degli ingredienti della tradizione, le acciughe, con del guanciale croccante.

Pasta coi broccoli alla palermitana: ingredienti

pasta con broccoli e guanciale ingredienti

Il piatto che sto per raccontarti è intriso di tradizione. La pasta coi broccoli arriminati (mescolati), a Palermo è un’istituzione. E dal momento che ho sposato un palermitano, ho voluto fare un omaggio alla sua città, ma modificando leggermente la ricetta.

Al posto delle acciughe, presenti nella ricetta tradizionale, ho utilizzato del delizioso guanciale aromatizzato con brandy e cannella. Una squisitezza. Tuttavia puoi utilizzare del comune guanciale, che avrà, in ogni caso, il suo perché. Ma andiamo con ordine. Eccoti gli ingredienti per 2 persone:

  • un mazzo di broccoli
  • 30 g di guanciale
  • Uva passa (2 cucchiai)
  • Pinoli (2 cucchiai)
  • Una bustina di zafferano
  • Mezza cipolla rossa di Tropea
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe quanto basta

Preparazione della pasta coi broccoli

pasta-coi-broccoli-alla-siciliana

La preparazione di questo primo piatto sarà veloce, 15 minuti al massimo.

Ti suggerisco di scegliere una pasta che richieda un tempo di cottura tra i 10 e i 12 minuti. Questo per consentirti di cuocere la pasta insieme ai broccoli. Infatti, se sceglierai di usare una pasta che ha una cottura intorno ai sette minuti, fai molta attenzione. Dovrai prima immergere in acqua bollente i broccoli e, solo dopo cinque minuti almeno, la pasta.

Ma intanto comincia a mettere la pentola sul fuoco.

Nell’attesa che l’acqua raggiunga l’ ebollizione, monda i broccoli. Utilizza soltanto le parti più tenere eliminando del tutto i gambi e le foglie coriacee. Taglia i broccoletti, e, appena l’acqua bolle, tuffali in pentola.

preparazione-pasta-e-broccoliLa loro cottura richiederà circa 10 minuti. Pertanto, se la pasta che hai scelto a più o meno lo stesso tempo di cottura, unisci anche la pasta. Se invece, il tempo di cottura della pasta è più breve, ripeto, aggiungila dopo circa 5 minuti.

Nel frattempo, versa dell’acqua di cottura in un bicchiere e metti a rinvenire l’uva passa.

In un salta pasta fai soffriggere la cipolla rossa tagliata sottile, per due persone metà sarà sufficiente.

Se vuoi alleggerire il soffritto, aggiungi poca acqua e fai cuocere.

Taglia il guanciale a striscioline abbastanza sottili e mettilo da parte.

Appena saranno cotti, con una schiumarola estraili dalla pentola e metti ancora a cuocere i broccoli nel saltapasta. E comincia ad arriminate, ovvero, gira con un cucchiaio di legno.

Continua la cottura dei broccoli. Aggiungi un mestolo d’acqua, oltre a passolina, l’uva passa, pinoli e una bustina di zafferano.

I broccoli risulteranno abbastanza morbidi. Il dolce dell’uvetta, accostata alla croccantezza dei pinoli regala a questo piatto un sapore incredibile.

Sposta tutto il condimento da una parte del saltapasta, e fai spazio al guanciale. In questo modo eviterai di cuocerlo a parte, sporcando un’altra padella. A striscioline, in men che non si dica, rilascerà la parte grassa rimanendo croccante. A quel punto incorpora il tutto.

Aggiungi dell’olio extravergine d’oliva e infine, appena sarà cotta, versa la pasta nel salta pasta.

Mescola bene e servi.

Pasta e broccoli tra tradizione e ispirazione

PASTA-CON-BROCCOLI-ARRIMINATI-E-GUANCIALE

La ricetta tradizionale della pasta coi broccoli arriminati prevede una preparazione un po’ diversa in cui, al posto della cipolla, fai sciogliere nel salta pasta due o tre filetti di acciughe, prima di incorporare i broccoli alle uvette e ai pinoli.

Per il resto il procedimento è uguale. Oggi però, mi sono fatta espirare dall’ottimo guanciale acquistato ultimamente da Giovanni. Eh si, conosci la sua proverbiale propensione a fritture, grassi e unti. Ogni tanto devo accontentarlo, a patto che però non fiati nel momento in cui gli propino l’ennesima vellutata di verdure. In questo modo, cerchiamo sempre di mantenere un’alimentazione equilibrata.

Del resto il primo piatto di oggi, è sempre un piatto a base di verdure, ricco di nutrienti e della giusta energia per continuare la giornata alla grande.

Come cucini la pasta coi broccoli?

Broccoli si prestano in cucina alle preparazioni più variegate. Quella che hai appena letto non è mica l’unica ricetta che conosco. E tu, come prepari i tuoi primi piatti a base di broccoli? Quanto tempo impieghi? Svelaci la tua ricetta nei commenti, sarà utile a quanti stanno cercando una ricetta da preparare, proprio a base di questo ingrediente.

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Pasta coi broccoli
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -