Penne rigate con curcuma, broccoli e mandorle tostate

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

Ieri ho provato una nuova ricetta per cucinare, velocemente, la pasta con i broccoli. Avevo proprio voglia di un pranzo leggero, che escludesse dalla preparazione formaggi, panna o guanciale. La pasta con broccoli, curcuma e mandorle è la soluzione.

Inizia a fare caldo, così, decido di sperimentare una ricetta vegana sfiziosa a base di una verdura prevalentamente invernale, che trovo ancora dal mio fruttivendolo di fiducia. La preparazione è davvero molto semplice, un po’ come tutte le mie ricette. In più, si tratta di un piatto leggero che va bene anche se sei a dieta.

In questi mesi, in cui io e Giovanni abbiamo mangiato primi piatti praticamente ogni giorno, posso garantirti che la pasta non fa ingrassare affatto. Tant’è che il mio peso non è variato di 1 g.

Ingredienti per fare la  pasta con curcuma, broccoli e mandorle

ingredienti-pasta-con-curcuma-e-broccoli

Per cucinare il primo piatto di oggi devi avere un broccolo fresco, ancora di stagione. Inoltre ti occorrono delle mandorle e della curcuma.

La ricetta per due persone prevede:

  • 100 g di broccoli
  • 10 mandorle (tostate o fresche)
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • Sale e pepe quanto basta

Si tratta di pochissimi ingredienti. Approfitta degli ultimi broccoli di stagione, tra poco sarà difficile trovarne. Gli ingredienti invernali cederanno il posto a quelli estivi!

La curcuma e le sue proprietà

La curcuma è una pianta erbacea perenne, che nasce spontanea in Asia meridionale, dall’India alla Malesia, in regioni a clima tropicale.

Le foglie sono grandi, lunghe da 20 a 45 cm, con picciolo allungato. La radice, un grosso rizoma cilindrico, ramificato, di colore giallo o arancione è la parte utilizzata della pianta, molto aromatica.

Il principio attivo più importante è la curcumina. Recenti studi hanno dimostrato che questo ha preziose proprietà antitumorali, ed è capace di contrastare l’azione di un enzima ritenuto responsabile dello sviluppo di diversi tipi di cancro, conferendo alla curcuma anche un’azione antinfiammatoria e analgesica. Per questo motivo è impiegata efficacemente nel trattamento di infiammazioni, dolori articolari, artrite e artrosi.

La sua potente azione antiossidante, è in grado di contrastare i radicali liberi, responsabili dei processi di invecchiamento e di danneggiare le membrane delle cellule che compongono il nostro organismo. Insomma, si tratta di una vera e propria risorsa, insomma, considerato anche il suo sapore incredibilmente buono.

Curioso di leggere la ricetta di oggi e impiegare questa spezia per fare un’ottima pasta con broccoli, curcuma e mandorle? Seguimi e ti svelo tutti i passaggi.

Preparazione della pasta ai broccoli, con curcuma e mandorle

penne-con-curcuma-e-broccoli

La prima cosa che devi fare, per cucinare Il primo piatto veloce che sto per raccontarti? Riempi una pentola d’acqua e mettila sul fornello acceso.

Mentre attendi l’ebollizione, disponi sul tuo piano di lavoro gli ingredienti necessari, in modo da non doverli cercare durante la preparazione.

Sciacqua bene i broccoli, eliminando le foglie più dure e i gambi più coriacei. Taglia i germogli in maniera grossolana e butta via ciò che non serve.

Appena la pentola è giunta al bollore, aggiungi una manciata di sale e versa la pasta insieme ai broccoli mondati e ben sciacquati. Cuoci tutto insieme: 10 minuti saranno sufficienti per ottenere la cottura perfetta.

Mescola di tanto in tanto, per evitare che la pasta si attacchi sul fondo della pentola. In alternativa, aggiungi dell’olio evo.

Mentre la pasta e i broccoli si cuociono riduci le mandorle a pezzetti.

Suggerimento pratico→ Ti basterà metterle su un tovagliolo di carta, che piegherai su se stesso. Con un bicchiere di vetro schiaccia le mandorle all’interno del tovagliolo. In questo modo, otterrai dei pezzetti di mandorla piuttosto grossolani. Tieni da parte il tovagliolo. Il suo contenuto ti servirà a conferire al piatto croccantezza e sapore.

Avrai addirittura del tempo per apparecchiare la tavola. Non devi far altro che attendere la cottura sia delle penne, che dei broccoli. Quando saranno pronti, potrai facilmente infilzarli con una forchetta. Se farai quest’operazione senza difficoltà, significa che è pronto.

Scola la pasta e i broccoli. Elimina tutta l’acqua di cottura con uno scolapasta. Versa un filo d’olio extravergine d’oliva nella pentola che hai utilizzato. A seguire unisci sia la pasta che i broccoli.

Spolvera con del pepe nero, senza dimenticare un cucchiaio di curcuma. Accendi il fuoco e lascia insaporire qualche secondo, mescolando dal basso verso l’alto. Fatto? Il primo veloce di oggi è pronto. Devi solo aggiungere una pioggia di mandorle sbriciolate. Lasciane da parte un po’ per la decorazione del piatto.

Un primo veloce leggero ma strepitoso.

Impiatta avendo cura di non sporcare.

Il verde dei broccoli, unito al giallo intenso della curcuma, regala al piatto una nota d’estate. Le mandorle completano l’opera aggiungendo croccantezza e sapore.

Non ti resta che portare in tavola e consumare il tuo primo piatto veloce lentamente. Sarà così buono che vorresti non finisse mai.

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Pasta con curcuma, broccoli e mandorle, un primo delizioso e salutare
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -