Penne con pesto di peperoni, pomodoro secco e mandorle

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

La pasta con peperoni, pomodoro secco e mandorle è un veloce escamotage per preparare il pranzo. Si tratta di una soluzione rapida per cucinare un primo piatto molto buono, anche quando sei oberato di impegni lavorativi e non.

La mattinata di oggi è stata davvero stracolma di impegni, tanto da non darmi tregua. Finisco di lavorare esattamente alle 13 e, dopo una telefonata di lavoro particolarmente lunga, guardo il frigo. Così intravedo dei peperoni e del pomodoro secco, acquistato alla sagra del pistacchio di Bronte. Le mandorle tostate, sempre disposizione in dispensa, completeranno il piatto con il loro sapore caldo e accogliente.

Una variante leggera della pasta con peperoni e panna

pasta-con-panna-e-peperoni

La ricetta che stai per leggere è una variante, più leggera, ma altrettanto buona, della pasta con peperoni e panna. Esattamente, si tratta della ricetta di mia madre. La stessa che ti ho svelato solo qualche mese fa. E dal momento che non sempre ho voglia di panna, ma non rinuncio a un buon piatto di pasta a base di peperoni, ho creato una variante della ricetta di cui sopra, aggiungendo pomodoro secco e qualche mandorla tostata. Oggi, la panna è bandita dalla cucina.

Ingredienti per la pasta con peperoni e pomodoro secco

ingredienti-pasta-ai-peperoni-e-pomodoro-secco

Per preparare la ricetta che ti propongo oggi, ti occorrerà utilizzare il frullatore a immersione. Come hai potuto constatare nelle ultime ricette, utilizzo questo strumento molto spesso nelle mie preparazioni. La ragione? Mi permette velocemente di creare delle salse ottime per condire un buon primo piatto.

Attraverso questo ricettario, scoprirai quanto è semplice creare ricette inedite e nuovi sapori.

La prima cosa da fare, per iniziare a cucinare un buon primo piatto a base di pasta, è mettere la pentola sul fornello acceso. Mentre l’acqua raggiungerà i 100 °C, può iniziare la preparazione della salsa. Utensili a parte, inizia a predisporre il tuo piano di lavoro ripulendolo accuratamente.

Gli ingredienti della ricetta di oggi sono:

  • 1 peperone
  • 2 pomodori secchi
  • 1 manciata di mandorle tostate
  • 30 gr di Parmigiano Reggiano
  • olio extravergine d’oliva.

Pasta con peperoni e pomodoro secco: preparazione

salsa-di-peperoni-pomodori-secchi-e-mandorla

Lava il peperone e taglialo a pezzetti piuttosto grandi, eliminando i semi. Metti a portata di mano il resto degli ingredienti. Nel frattempo, l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione. Preparati a immergere la pasta, insieme ai pezzetti di peperone. Aggiungi il sale e lascia cuocere il tutto per circa cinque minuti.

Al termine dei cinque minuti di cottura, potrai estrarre dalla pentola i pezzetti di peperone. Riponili dentro il bicchiere del frullatore a immersione, insieme al pomodoro secco, le mandorle tostate, il parmigiano, un filo d’olio, e un mestolo di acqua di cottura.

Accendi il mixer e inizia a ridurre tutti gli ingredienti in una salsa di peperoni morbida e ben amalgamata. Se il sugo ti sembra troppo denso, aggiungi ulteriore acqua di cottura e continua a frullare. Non appena la pasta sarà al dente, potrai scolarla, eliminando tutta l’acqua. Riporta nuovamente nella pentola in cui l’hai cucinata, unisci la salsa di peperoni, pomodoro secco e mandorle tostate e mescola per incorporare bene.

Impiattamento croccante e vai!

Sei pronto per portare in tavola il primo piatto di oggi? Con un mestolo, adagia la pasta un piatto, preferibilmente piano. Occhio non sporcare tutto: ne varrebbe dell’estetica del tuo capolavoro. Una pietanza tanto buona, merita di essere presentata al meglio.

Il colore rosso del peperone, reso consistente della croccantezza della mandorla, da un colore meraviglioso al piatto. Basta soltanto decorarlo con una spolverata di mandorle tostate e una grattugiata di parmigiano. Dici che serva augurarti buon appetito? Secondo me, l’appetito ti sarà senz’altro venuto. E lo sai qual è la cosa sensazionale? In 10 minuti, se hai tutti gli ingredienti, potrai preparare questa pietanza squisita. Cosa aspetti? Corri in cucina e punta il timer. Ti stupirai per la velocità di preparazione. E dopo aver provato, naturalmente, ti aspettiamo nei commenti.

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Pasta con peperoni e pomodoro secco
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -