Linguine con pesce spada e pomodorini

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Giovanni
Giovanni
35 anni di fritture metterebbero alla prova il fegato di molte persone. Ma non quello di un palermitano DOC, cresciuto a panelle, cazzilli e soffritti. Ora che mi sono sposato, però, devo mantenere un certo decoro - e odore. Ecco, perché ho unito le forze con la mia dolce meta, per realizzare il ricettario che stai leggendo. Nel "tempo libero", mi occupo di SEO e Blogging.
- Pubblicità -

Quando hai voglia di un primo a base di pesce, ma non hai troppo tempo da dedicare ai fornelli, la pasta con pesce spada e pomodorini può essere la soluzione migliore.

Stamattina mi sono svegliato con una voglia di pesce spada incredibile. E già pregustavo l’odore di una bella fetta alla brace. Il problema di questa opzione, però, è il fattore tempo – oltre l’esigenza di pubblicare una nuova ricetta su Primi Veloci.

La soluzione? Invertire il detto “dalla padella alla brace” e ripiegare su un piatto altrettanto gustoso.

Tra l’altro, la pasta con pesce spada e pomodorini è una delle ricette più rapide che io conosca. Un motivo in più per prepararla e tornare a lavorare, senza perdere troppo tempo in cucina.

Detto ciò, passo a elencarti gli ingredienti e i passaggi per la preparazione del piatto.

Leggi ancheSpaghetti alla bottarga, con pomodorini

Pasta con pesce spada e pomodorini: ingredienti e preparazione

ingredienti linguine pesce spada e pomodorini

Ingredienti per 2 persone

  • una fetta di pesce spada da 100 grammi
  • 1 etto di pomodorini ciliegino
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo tritato
  • 180 grammi di linguine
  • peperoncino (facoltativo)
  • olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Sugli ingredienti della ricetta, c’è poco da aggiungere. Anche se vorrei darti un piccolo consiglio per riconoscere il pesce spada. Prima di chiederne una fetta, assicurati che abbia losso. Se il pesce presenta una zona di cartilagine, al 100% non si tratta di pesce spada. Tutt’al più, può essere uno squaletto.

Ma passiamo alla preparazione.

Preparazione delle linguine con spada e pomodorini

preparazione pasta con pesce spada e pomodorini

Inizia, disponendo una pentola piena d’acqua sul fuoco. Aggiungi un pugno di sale e copri con un coperchio, per velocizzare l’ebollizione.

Nel frattempo, puoi dedicarti al pesce spada. Prendi la fetta dal frigo, lavala e, con l’aiuto di un tagliere, ricavane dei cubetti non troppo piccoli.

Sullo stesso tagliere, taglia anche il pomodoro – dopo averlo lavato naturalmente – e privalo dei semi.

In una padella antiaderente, versa un giro d’olio e, non appena caldo, fai rosolare uno spicchio daglio – precedentemente pelato, tagliato in due e privato dell’anima.

A questo punto, puoi aggiungere i cubetti di pesce spada. Falli saltare per un paio di minuti a fiamma vivace, avendo cura di non bruciarli. Ora, non resta che fare entrare in gioco gli ultimi ingredienti.

Aggiungi i pomodorini, il prezzemolo e, se ami i sapori piccanti, del peperoncino fresco. Lascia cuocere per altri 2 minuti, rimestando il tutto. Assaggia, se necessario, regola di sale e spegni il fornello: il condimento è pronto.

L’acqua della pasta mi sa che bolle. Tuffa le linguine, un filo d’olio (eviti che la pasta si incolli alla pentola) e attendi il tempo di cottura. Io, di solito, sfrutto questo lasso temporale per apparecchiare la tavola e per sciacquare gli utensili che ho adoperato per la ricetta.

Scola la pasta al dente, trasferiscila nella padella dove hai preparato il condimento, aggiungi un po’ di acqua di cottura e lascia mantecare fino a ottenere la giusta cremosità.

Impiattamento

impiattamento pasta con pesce spada e pomodorini

Ho scelto delle linguine, quindi, l’impiattamento più logico è il classico nido di pasta. Con un forchettone e un mestolo, acchiappa una discreta quantità di linguine e disponile al centro di un piatto piano. Inclina la padella, con un cucchiaio, preleva del sughetto e versalo in cima alla pasta. Aggiungi dei cubetti di spada, qualche pomodorino e una spolverata di prezzemolo tritato.

Spada e pomodorini: un classico che non delude mai

La ricetta di oggi si conclude con l’immagine di un piatto di linguine che, dal mare alla terra, porta con sé tutto un sapore unico e delizioso. Preparala per domani, e scrivimi nei commenti se ha soddisfatto le tue aspettative.

Inoltre, se vuoi condividere un tuo primo veloce, mandami una mail a info@primiveloci.it. Ogni venerdì, pubblichiamo le ricette di amici e fan… E ci manca proprio la tua!

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Linguine con pesce spada e pomodorini
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -