Pesto di zucchine: una salsa deliziosa per condire un buon primo piatto

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

La pasta al pesto di zucchine prevede un tempo di esecuzione davvero rapido. Per due persone ti basta avere una bella zucchina. E di solito, anche quando le riserve sono al minimo, non è difficile che tu ne abbia una in frigo.

Pesto di zucchine: ingredienti e preparazione

La pasta al pesto di zucchine, come ti stavo dicendo, è una ricetta super rapida. L’asso nella manica che puoi tirare fuori quando sei a corto di ingredienti. Per prepararla occorrono davvero pochissime cose: ti basta avere in casa delle mandorle e della ricotta salata oltre alle zucchine. Ma procediamo con ordine.

Ingredienti per 2 persone

ingredienti-pesto-di-zucchine

Per preparare il condimento ti serviranno pochi ingredienti. A parte la zucchina, avrai bisogno di:

  • olio extravergine d’oliva
  • ricotta salata (puoi usare anche dell’altro formaggio, ma a mio parere la ricotta salata sta alle zucchine come il pane alla nutella)
  • menta fresca
  • mandorle fresche o tostate (se vuoi ottenere una salsa dal sapore più caldo)
  • mezzo spicchio d’aglio
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di pepe

Preparazione del pesto di zucchine

Per prima cosa, come sempre, metti una pentola colma d’acqua sul fuoco. Giungerà ad ebollizione entro qualche minuto. In molte ricette ho letto che occorre eliminare i semi della zucchina. Personalmente, cerco di buttare il meno possibile, quindi non esito a cuocere la mia zucchina intera, eliminando esclusivamente le estremità del frutto. Per accelerare il processo usa l’acqua in cui dovrai cuocere le orecchiette. Hai capito bene. Appena inizierà l’ebollizione aggiungi il sale, e insieme alla pasta, immergi nell’acqua la zucchina. Intera.

Che la ricetta sia veloce!

Non stupirti. Questo piccolo accorgimento ti eviterà di impiegare tempo dopo pranzo, quando dovrai mettere tutto in ordine. Del resto, se alla fine mangerai pasta e zucchine, non c’è nulla di male nel cuocere la pasta insieme alla zucchina. No?

Per un freelance, ma in generale per qualunque persona impegnata è fondamentale risparmiare tempo.  E se ti dicessi che il tempo che risparmi è proprio quello dedicato alle pulizie? Felice eh?

Infatti, userai una sola pentola per tutta la preparazione, quella in cui hai cotto la pasta.

Dopo circa cinque minuti la zucchina sarà cotta al punto giusto. Lo potrai scoprire in modo semplicissimo: infilzala con la forchetta. Se riuscirai agevolmente (attenzione, non deve essere eccessivamente molle) allora sarà pronta. Pronta per essere messa nel bicchiere del frullatore ad immersione.

Leggi anche → Busiate trapanesi e zucchine fritte con un tocco di fantasia

Frullatore ad immersione, che passione

Un vecchio compagno di cucina. Ameno per me. Attraverso questo ricettario, potrai renderti conto di quanto sia utile nella preparazione di moltissime salse e condimenti. Ti stupirai per non averlo usato prima.

Prendi il bicchiere del tuo frullatore ad immersione e metti la zucchina. A quel punto potrai tagliarla in sezioni più piccole per allungare la vita al frullatore.

Aggiungi l’olio, il mezzo spicchio d’aglio, la menta, la ricotta salata e una manciata di mandorle. In questa ricetta ho usato mandorle fresche, ma se volessi ottenere un sapore più caldo, potresti usare quelle tostate. Una ottima variante di questo pesto, a mio avviso, deliziosamente delicato.

Suggerimento → Frulla per qualche minuto, finché la crema non assume un aspetto liscio. Anche se tu potresti preferire una salsa più grossolana, che, a seconda del formato di pasta che utilizzi, potrebbe essere una scelta azzeccata.

Hai la pasta prossima al raggiungimento del tempo di cottura. Ma non ancora cotta? Puoi persino apparecchiare!

Appena la pasta sarà cotta, scolala e rimettila nella pentola in cui la hai cucinata. Unisci la salsa, versandola direttamente dal bicchiere del frullatore ad immersione, e gira il tutto. L’aspetto cremoso e invitante del tuo primo iper veloce ha il felice risvolto di renderti orgoglioso e sorridente. Se ti fosse sfuggito qualcosa, io e Giovanni abbiamo preparato per te un breve video di un minuto. Avrai di certo un minuto da dedicarci, vero?

Pasta al pesto di zucchine: tutto pulito in 5 minuti

Adesso gustati il tuo primo veloce in serenità. Per rimettere tutto a posto ci vorrà un attimo. Hai usato soltanto:

  • 1 pentola
  • 1 scolapasta
  • 1 mestolo
  • 1 cucchiaio di legno
  • la frusta del frullatore ad immersione

Puoi ritenerti soddisfatto e goderti in santa pace il tuo caffè, prima di rimetterti al lavoro! Mantenere tutto in ordine, per te che vivi e lavori nello stesso ambiente è una necessità imprescindibile. Dico bene? L’arrivo improvviso di un cliente o una riunione con i collaboratori ti obbligano a vivere sempre in un ambiente ordinato.

Primi veloci ti da suggerimenti anche su come sfruttare al massimo il tuo tempo in cucina e risparmiarne nella necessaria pulizia dei fornelli.

Se hai trovato utile questo articolo non perderti il prossimo! Ogni giorno pubblicheremo una ricetta nuova.

Altre ricette per fare la pasta con le zucchine

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Pasta al pesto di zucchine
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
51star1star1star1star1star Based on 4 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -