La pasta con salmone e avocado stupisce e dona, grazie a un connubio inaspettato di sapori, un primo piatto delicato e raffinato. Vuoi conoscere la ricetta? Continua a leggere.
In casa, quando si parla di salmone, le mie orecchie diventano come antenne: ricettive, attente, desiderose. Del resto, io sono molto ghiotto di salmone, e lo testimoniano i piatti presenti in questo blog: tagliatelle al salmone, pasta al salmone senza panna, con pomodorini e peperoncino, penne con salmone e melanzana. E ti confesso che, se fosse per me, lo includerei (quasi) ogni giorno, nella mia porzione di pasta quotidiana. Ma devo ammettere, altrettanto onestamente, che con Marialuisa ho imparato a conoscere e sperimentare nuovi accostamenti in cucina. E di questo la ringrazio enormemente. Certo, il mio menu carbonara, salmone, norma e zucchine fritte inizia a sentire la mia mancanza, ma non è una tragedia.
Ma in tutto questo, cosa c’entra l’avocado con il salmone? Influenzato dalla mia passione per la salsa Guacamole – un condimento a base di avocado – e dall’ultima creazione di Marialuisa (gli spaghetti con bottarga e avocado), immaginare un piatto di spaghetti fumanti e mantecati in una padella con questa coppia insolita di ingredienti è stato un attimo. Un po’ come trasportarla in realtà e preparare il piatto che sto per raccontarti.
Spaghetti con salmone e avocado: ingredienti e preparazione
Ingredienti per 2 persone
- 180 grammi di spaghetti
- 100 grammi di salmone
- la polpa di ½ avocado
- un cucchiaino di zenzero in polvere
- sale e pepe q.b.
Preparazione degli spaghetti con salmone e avocado
Il procedimento di questo primo piatto è semplicissimo. Oltre che celere e pratico. Per prima cosa, come sempre, inizia col disporre una pentola piena d’acqua sul fuoco. Aggiungi un pugno di sale e copri con un coperchio – quest’ultima accortezza serve per velocizzare l’ebollizione.
Nel frattempo, prendi un avocado, taglialo in due, prendine una meta e sbuccialo. Questa operazione può risultare un po’ ostica, se è la prima volta che maneggi l’avocado.Quindi, fai attenzione con la lama del coltello. Una volta privato della buccia, puoi tagliare l’avocado a cubetti. Esegui 4/5 tagli verticali e, senza farli separare, effettua una decina di tagli orizzontali. Il numero devi stabilirlo tu, in base alla grandezza dei cubetti che intendi ricavare. Io, ti suggerisco di non prepararli troppo spessi.
Una volta pulito e tagliato l’avocado, puoi dedicarti al salmone.
Prendi un tagliere e taglia il salmone in listarelle sottili. Trasferiscile in una terrina, versa un giro d’olio EVO, il succo di mezzo limone e lo zenzero in polvere. Aggiungi i cubetti di avocado e lascia marinare finché la pasta non sarà ben al dente.
A proposito di pasta, a questo punto l’acqua dovrebbe già aver raggiunto il suo punto di ebollizione. Tuffa gli spaghetti – o qualunque altra tipologia di pasta lunga -, versa un filo d’olio e punta il timer. Assaggia, regola di sale, qualora necessario, e scola i tuoi spaghetti ancora al dente. Mi raccomando, non buttare via tutta l‘acqua di cottura; conservane un paio di mestoli per mantecare la pasta.
Trasferisci gli spaghetti in un saltapasta (o nella stessa pentola dove li hai cucinati), aggiungi salmone, avocado, una spolverata di pepe nero e un po’ d’acqua di cottura. Accendi il fuoco e inizia a mescolare finché il piatto non avrà raggiunto la cremosità perfetta. Riesci a sentire il profumo? Io ho già l’acquolina in bocca.
Leggi anche → Spaghetti con pesce spada, avocado e latte di cocco
Impiattamento
Spaghetti pronti, tavola apparecchiata e lo stomaco che inizia a brontolare: è arrivato il momento di impiattare.
Ho scelto una pasta lunga per questa ricetta. Quindi, non ho molte scelte sul modo di presentare il piatto. O meglio, io avrei usato il “metodo sbacanta“, ossia riversare gli spaghetti nel piatto, raccogliere quanto più condimento possibile e mangiare. Ma ho Marialuisa, e lei è in grado di donare un impatto visivo ammaliante a ogni piatto. Quindi, quello che leggi, l’ha fatto lei. Io mi limito a raccontare.
Prendi un forchettone e un mestolo. Crea un nido di pasta e adagiala al centro di un piatto piano, avendo cura di non sporcare i bordi. Con un cucchiaio, preleva dalla padella (o dal fondo della pentola) alcuni pezzetti di avocado e qualche listarella di salmone. Trasferiscili in cima al piatto e concludi con una leggera spolverata di pepe nero, arricchita dal sapore e dal colore di due foglie di basilico fresco.
Et voilà, spaghetti con salmone e avocado pronti per essere guardati e gustati.
Condividi i tuoi primi veloci con salmone e avocado
E anche per oggi, la pausa pranzo e salva e ricca di gusto. Oltre essere stata rapida e – tutto sommato – leggera. Una combinazione perfetta per tornare a lavorare carichi e soddisfatti. Ora, oltre augurarti un buon rientro alle tue attività quotidiane, vorrei conoscere le ricette dei tuoi primi piatti a base di salmone e di avocado. Quindi, via libera a pesti, vellutate, risotti e qualunque altra leccornia ti venga in mente. Ti aspetto nei commenti.
Se vuoi inviarmi la tua ricetta per posta e arricchire la nostra sezione dedicata ad amici e fan, mandami una mail a info@primiveloci.it.
Buon appetito e a domani, con la prossima ricetta.
Scopri altre ricette con salmone!
Scopri le ricette con avocado





