Rigatoni con salmone, pistacchio e gorgonzola: l’apoteosi dell’affumicato

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

La pasta salmone, pistacchio e gorgonzola è la ricetta che mi ha preparato Giovanni due giorni fa, prima di partire per Arezzo – dove adesso si trova per lavoro. E quindi a raccontartela ci penso io. Pronto a mescolare sapori decisi in un sugo dal sapore equilibrato?

Quando Giovanni mi ha proposto un primo veloce a base di salmone, pistacchio e gorgonzola, credevo fosse uno scherzo, per farsi beffa della mia cucina, tendenzialmente sempre abbastanza salutare. E invece no, diceva sul serio.

Per fortuna ero del tutto impotente (ero fuori ufficio/casa) e ho dovuto acconsentire, devo dire, con seria curiosità. Adoro fare da cavia per i suoi esperimenti gastronomici. La sua firma? Il salmone, che domande.

Ingredienti della pasta salmone, pistacchio e gorgonzola

PASTA-SALMONE-E-PISTACCHI-CON-GORGONZOLA-INGREDIENTI

Per preparare questo primo piatto delizioso devi avere tre semplici ingredienti, oltre all’olio e a uno spicchio d’aglio. Ecco la lista della spesa e le dosi per 2 persone:

  • 60 gr di salmone
  • 10 gr di granella di pistacchio (4 cucchiai)
  • 40 gr  di gorgonzola
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Giovanni è un vero appassionato di salmone, come ti dicevo. È una delle poche certezze che ho su di lui. Naturalmente, sto scherzando.

Però, che lui ami il salmone affumicato è un fatto. Si diverte come un matto a preparare infinite varianti della pasta al salmone. E questa è una di quelle. Ricca di un contrasto mare monti davvero interessante.

Quando ho assaggiato il piatto non ho potuto fare a meno di apprezzarne consistenza e sapore.

Gli ingredienti si fondono tra loro, creando un mix cremoso e a tratti croccante, per via della polvere di pistacchio di Bronte. Ma andiamo per ordine. Hai già preparato tutto il necessario? Ti servirà un tagliere e un coltello per ridurre il salmone in pezzi, non troppo piccoli.

Prepara in 10 minuti la pasta al salmone, pistacchio e gorgonzola

cucinare il salmone in padella

Riempi una pentola d’acqua. Accendi il fuoco e preparala per l’ebollizione. Mentre l’acqua raggiunge i 100 °C taglia il salmone a pezzetti. Tieni conto del fatto che in cottura diminuiranno di volume.

Taglia lo spicchio d’aglio in due parti uguali. Et voila… Ecco che la camicia va via da sola, e potrai facilmente eliminare l’anima. Di solito è indigesta. Quindi risparmiati l’anima.

In una padella versa dell’olio evo e aggiungi le due metà dell’aglio che hai pulito.

Lascia rosolare e, appena diventa dorato, versa il salmone affumicato.

Sfuma con del vino. Tieni il fuoco a fiamma bassa per non più di due minuti.

Appena il vino evapora aggiungi 40 gr di gorgonzola.

Vedrai uno spettacolo gastronomico. Il formaggio fuso con il salmone crea un sugo dal profumo inebriante. Mai avrei pensato che l’unione di questi due ingredienti potesse produrre un simile equilibrio.

Assaggia per capire se è necessario correggere il piatto in sapidità. Non farti tentare o dovrai mangiare pasta e olio.

Appena la pasta sarà al dente, scolala, avendo cura di mettere da parte dell’acqua, se il sugo fosse poco umido. Continua la cottura nella padella in cui si trova il sugo, finché la pasta non raggiunge la consistenza, e la cremosità desiderata.

Pronto a tavola!

RIGATONI SALMONE PISTACCHI E GORGONZOLA

Non dovrai far altro che spolverare il tutto con abbondante polvere di pistacchio. Aggiungerai al piatto una nota croccante inaspettata.

Che aspetti? Mescola bene il formato di pasta che hai scelto per preparare questa ricetta. Amalgama i sapori e preparati a portare in tavola un capolavoro.

Io e Giovanni abbiamo scelto dei maccheroni rigati di Gragnano. Impiatta al centro di un piatto, fondo o piano, come preferisci. L’importante è cercare di non sporcare. Infine, spolvera ulteriormente di polvere di pistacchio di Bronte. Servi caldo.

Giovanni rientra a Catania questo sabato. Quindi non ha ancora visto la ricetta, come normalmente accade. Ma sono sicura che rileggendola gli verrà l’acquolina in bocca. E tu, non vedi l’ora di provarla? Lasciami  un feedback nei commenti.


Come Giovanni ami il salmone? Eccoti altre ricette

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Pasta salmone pistacchi e gorgonzola
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
41star1star1star1stargray Based on 2 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -