La pasta con spinaci e pomodorini è un primo piatto vegetariano, leggero, gustoso, e semplice da realizzare.
Gli spinaci rappresentano, per molti italiani, il contorno di verdure per antonomasia. Oggi, però, non ho voglia di un secondo. Ed è per questo motivo che ho scelto di destrutturare un’insalata – che mangio spesso e volentieri – e preparare un piatto di pasta.
Di seguito, trovi gli ingredienti (per 2 persone) e il procedimento.
Leggi anche → Pasta con i tenerumi (asciutta)
Pasta con spinaci e pomodorini: ingredienti e preparazione
Ingredienti per due persone
- 180 grammi di pasta
- 5 pomodorini ciliegino
- 150 grammi di spinaci
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino
- olio extravergine di oliva
- sale q.b.
Pochi e semplici ingredienti per creare un piatto da leccarsi i baffi. Sul formato di pasta, puoi scegliere indistintamente tra corta o lunga. Io ho optato per delle caserecce. Ma anche con delle orecchiette, ad esempio, sarebbe venuta epica. Insomma, in pentola, butta pure la pasta che preferisci.
Sulla qualità del pomodoro, per una salsa dolce e delicata, ti consiglio di usare il ciliegino. Ma, anche in questo caso, puoi affidarti al tuo intuito e alle tue abitudini.
Quanto agli spinaci, invece, cerca di acquistare quelli freschi. Un buon prodotto surgelato, non equiparerà mai il sapore genuino di un fascio di spinaci appena colti.
Tra l’altro, se dovessero avanzarti degli spinaci, prendi il tuo frullatore a immersione e prepara un pesto, da congelare per le situazioni di “emergenza pranzo“. La bella notizia? Puoi utilizzare gli stessi ingredienti di questa ricetta.
Ma procediamo con la preparazione. Della pasta, non del pesto. 😉
PS → Per aggiungere ulteriore sapidità al piatto, puoi grattugiare del pecorino stagionato.
Preparazione pasta con spinaci e pomodorini
Inizia, mettendo sul fuoco una pentola piena d’acqua. Nell’attesa che l’acqua raggiunga il suo punto di ebollizione, lava gli spinaci ed elimina i gambi. Taglia i pomodorini in 4 spicchi e trita – se gradisci il piccante – del peperoncino.
A questo punto, l’acqua della pasta dovrebbe già bollire. Butta in pentola quella che hai scelto, aggiungi un pugno di sale e un filo di olio d’oliva.
In un saltapasta, versa un giro di olio EVO e lascia rosolare (a fiamma bassa) uno spicchio d’aglio, insieme al peperoncino. Unisci i pomodorini, un pizzico di sale e fai saltare per circa 5 minuti. Questa operazione va fatta a fiamma alta e senza allontanarla troppo dalla padella.
Abbassa il fuoco al minimo e assaggia la pasta. È al dente? Trasferiscila nel saltapasta, conservando un po’ dell’acqua di cottura, aggiungi gli spinaci, e falla mantecare fino a raggiungere la giusta consistenza e la cremosità desiderata – un paio di minuti a fiamma viva dovrebbero bastare.
Impiatta e porta a tavola: la pasta con spinaci e pomodorini è pronta per essere assaporata.
PS → gli spinaci vanno aggiunti quasi a fine cottura, e saltati per poco tempo. Viceversa, perderai – cottura facendo – le loro proprietà nutrizionali.
Condividi la tua pasta con gli spinaci
La ricetta di oggi termina qui. Spero che l’accostamento con i pomodorini sia di tuo gradimento. Aspetto il tuo parere nei commenti. Così come aspetto la tua versione della pasta con gli spinaci. Quali ingredienti abbini? Aggiungi panna? O ami l’accoppiata con la ricotta? Condividi la tua ricetta e aiutaci a migliorare Primi Veloci – ché l’unione dà la forza. O l’appetito, dipende dai casi.
Scopri altri primi con spinaci





