Linguine con verza e noci

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

La ricetta che ti racconto oggi e quella della pasta con la verza o cavolo. Esatto col cavolo, hai capito bene! 😀

Generalmente la verza non è molto utilizzata sulle tavole degli italiani, quelli che vivono da Roma in giù. A casa dei nostri genitori, siculi, la verza entrava raramente, se non per le zuppe. Eppure, sperimentando, io e Giovanni abbiamo potuto provare svariate ricette a base di cavolo cappuccio, e ne abbiamo davvero apprezzato sapore.

Dal “passato di non so che”,  ai primi piatti a base di pasta o riso questo ingrediente regala dolcezza alle tue pietanze. Ieri ti abbiamo proposto degli spaghetti di riso stratosferici, oggi, col cavolo, ci facciamo una crema deliziosa per condire un piatto di linguine. Rapido rapido.

Non ci credi? Non ti rimane che provare la ricetta di oggi e riconsiderare l’impiego di questo ingrediente favoloso nella tua cucina.

Ingredienti per preparare la pasta al cavolo cappuccio

pasta-con-cavolo-ingredienti

Per preparare la ricetta di oggi ti occorreranno solo 4 ingredienti:

  • 300 gr di cavolo cappuccio
  • Due grosse noci
  • Olio extravergine d’oliva
  • 30 g di ricotta salata
  • Sale e pepe quanto basta

Se hai tutti gli ingredienti a portata di mano potrai cucinare la impiegando non più di 10 minuti.

Diversamente, ti suggerisco di acquistare della verza dal tuo fruttivendolo di fiducia.  L’autunno è la stagione in cui la trovi. Approfittane per sperimentare il sapore di questa verdura versatile e deliziosa.

Anche le noci sono facilmente reperibili in autunno, puoi trovarle fresche, appena raccolte, e a chilometro zero.

L’olio extravergine d’oliva, mi raccomando, è impiegato a crudo, per insaporire la salsa che stai per preparare.

È per questo che io e Giovanni preferiamo sempre acquistare olio extravergine d’oliva italiano, con il marchio di un consorzio di tutela, a garanzia di qualità.

Questo perché non tutto l’olio, prodotto industrialmente o dal contadino è evo. Lo sapevi? Può essere genuino, ottenuto attraverso procedimenti meccanici, a freddo, ma senza un’analisi non puoi avere la garanzia che l’olio che tu stai utilizzando sia davvero un extravergine d’oliva.

Preparazione delle linguine con cavolo cappuccio

pasta e verza

Pronto a mettere la pentola sul fuoco? Riempila d’acqua e accendi il fornello. Inizia a preparare il primo piatto di oggi mettendo sul tuo piano di lavoro i quattro ingredienti di cui avrai bisogno.

Lava il cavolo cappuccio, sguscia le noci e recupera dalla dispensa il tuo frullatore ad immersione. Anche per questa ricetta non potrei proprio farne a meno.

Inizia tagliare il cavolo a fette piuttosto spesse. Dal momento che cuocerai la verdura insieme  alle linguine, ti raccomando di non tagliare troppo sottile il cavolo cappuccio.

pasta-e-cavoloDiversamente non riusciresti a separare le linguine dei pezzetti di cavolo che necessariamente si disperderebbero nell’acqua. Proprio per evitare questo, ho tagliato delle fette in cui le foglie fossero tenute insieme dal gambo.

Immergi le fette di cavolo cappuccio nella tua pentola. Appena raggiungerà l’ebollizione, potrai aggiungere il sale e la pasta.

Mixa gli ingredienti con un frullatore ad immersione

crema-di-cavolo-minipimer

Dopo un paio di minuti, le fette di cavolo si saranno ammorbidite. Trasferiscile, quindi, all’interno del bicchiere del tuo frullatore ad immersione.

Unisci al cavolo cappuccio le due noci che hai sgusciato, un giro d’olio d’oliva extravergine, e 30 g di ricotta salata. Prendi il frullatore ad immersione riduci tutti gli ingredienti insieme in una crema densa e profumata. Aggiungere una spruzzata di pepe nero e mescola bene.

crema di verza preparazione

Attendi il tempo di cottura delle linguine e, quando saranno al dente, potrai scolarle e riporle nuovamente all’interno della pentola. Insieme alla pasta saranno rimasti in pentola dei pezzetti di cavolo cappuccio. Non è un errore, piuttosto un utilizzo strategico delle verdure. I pezzetti di cavolo infatti, daranno consistenza alla salsa e arricchiranno il piatto di colore. Un bel verde brillante che, accostato alla crema biancastra, sarà bello da vedere, oltre che buono da mangiare.

Pasta con crema di cavolo cappuccio

pasta verza e noci

Versa la crema di cavolo cappuccio sulle linguine, facendo prendere aria alla pasta. Mescola per bene, e, aiutandoti con una forchetta, avvolgi le linguine aiutandoti con un mestolo da cucina.

otterrai un nido di linguine dall’aspetto regolare è cremoso. Finisci il piatto con una spolverata di pepe nero, e dei pezzetti di noce tagliati grossolanamente, per aggiungere croccantezza.

Un accorgimento che potresti utilizzare, prevede proprio l’aggiunta delle noci solo dopo aver preparato la crema di cavolo cappuccio. Il contrasto tra la cremosi ta del condimento e la fragranza della noce appena sgusciata è delizioso.

Tuttavia, la ragione per la quale frullo tutto insieme, è che Giovanni non ama la consistenza della frutta secca, per quanto ne apprezzi il sapore. Pertanto, troviamo un compromesso utilizzando la frutta secca ma senza farlo notare se non nel sapore del piatto.

Piaciuta la nuova ricetta?

spaghetti con verza e noci

Se anche oggi hai apprezzato la soluzione veloce che ti abbiamo suggerito per la pausa pranzo, condividi la ricetta con chi ami. Sarà un modo per ringraziarci. L’unico a tua disposizione. Non vorrai mica lurkare?

Non sai che significa? Lurker  è chi partecipa a una comunità virtuale (una mailing list, un newsgroup, un forum, un blog, una chat) leggendo e seguendo le attività e i messaggi, senza però scrivere o inviarne di propri. Non rendendo palese la tua presenza, o perché non lo consideri necessario, o perché non lo desideri, perderemo solo l’occasione di conoscerci. Tu e noi.

Relazionarsi con gli altri è davvero fico. L’unica ragione per la quale ha senso vivere sono proprio le relazioni. Sei d’accordo? E allora fatti vivo. Sappiamo che ci sei. A domani amico, alla prossima ricetta.

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Pasta con verza e noci
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -