Zitoni con zucca rossa e melanzana

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Giovanni
Giovanni
35 anni di fritture metterebbero alla prova il fegato di molte persone. Ma non quello di un palermitano DOC, cresciuto a panelle, cazzilli e soffritti. Ora che mi sono sposato, però, devo mantenere un certo decoro - e odore. Ecco, perché ho unito le forze con la mia dolce meta, per realizzare il ricettario che stai leggendo. Nel "tempo libero", mi occupo di SEO e Blogging.
- Pubblicità -

Per salutare l’estate e accogliere la stagione autunnale, ti presentiamo un primo piatto realizzato con melanzana e zucca rossa. Un tripudio di sapore, a cui è difficile resistere.

Ieri abbiamo trascorso una bellissima giornata, in compagnia di alcuni amici, e a bordo di una piccola barca, in cerca di delfini da fotografare. Il mare era una tavola, e non è stato difficile avvistare qualche esemplare.

Il rientro a casa è slittato alle 21. Una pizza per cena e un film su Netflix, per conciliare il sonno.

E oggi? Con le scorte settimanali quasi sul finite, cosa preparare? Una rapida occhiata al frigorifero e tutto appare poi chiaro.

Un quarto di zucca rossa, mezza melanzana e una cipolla di Giarratana. Questo è il tris di verdure e ortaggi di cui dispongo. E con due articoli da consegnare e il testo di una pagina web da revisionare, non ho la benché minima idea di perdere tempo prezioso al negozio di alimentari.

Insomma, non resta che cucinare… E raccontarti la preparazione del piatto di oggi.

Pasta con zucca e melanzana: ingredienti e preparazione

ingredienti pasta zucca e melanzana

Ingredienti per 2 persone

  • 160 grammi di zitoni
  • ¼ di cipolla di Giarratana
  • ½ melanzana
  • ¼ di zucca rossa
  • peperoncino (facoltativo)
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • sale q.b.

Queste sono le materie prime che avevo, e non ti nascondo che, se avessi avuto un altro pezzo di zucca, l’avrei aggiunta senza remore.

Discorso analogo per il peperoncino: io l’ho messo, ma tu puoi benissimo farne a meno; il sapore sarà meno piccante, è vero, ma il gusto complessivo del piatto non perderà la sua essenza.

Preparazione degli zitoni con zucca e melanzana

preparazione zitoni con zucca e melanzana

Per la realizzazione di questo piatto, ti servono una padella e una pentola. Ma ti servono contemporaneamente sul fuoco. Insomma, il tuo lato multitasking deve farsi sentire. Viceversa, puoi dimenticarti i 10 minuti, a cui ti abbiamo abituato.

Ma procediamo con ordine.

Inizia col mettere sul fuoco una pentola piena d’acqua. Aggiungi del sale e copri con un coperchio, per velocizzare l’ebollizione.

Nel frattempo, dedicati alle verdure. Lava sia la zucca sia la melanzana, asciugale e tagliale a dadini. Per la zucca, naturalmente, devi anche dedicare del tempo per eliminare la buccia, i semi e i filamenti.

Successivamente, prepara un trito di prezzemolo, peperoncino e cipolla (o solo di prezzemolo e cipolla, se non gradisci il piccante) e lascialo sfrigolare in una padella antiaderente, insieme a un filo d’olio EVO.

Tuffa la tua dadolata di zucca e melanzana e spadella per un paio di minuti, a fiamma vivace. Sfuma con il vino bianco, copri con coperchio, abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere per 10 minuti scarsi. Giusto il tempo di cuocere la pasta.

L’acqua, infatti, bolle già da qualche minuto. Ed è qui che il tuo multitasking deve entrare in gioco. Versa gli zitoni, aggiungi un pugno di sale e qualche goccia di olio – chi ama scrostare la pasta incollata, dalla pentola? Mescola, di tanto in tanto.

Adesso, puoi rilassarti nell’attesa che pasta e condimento siano pronti… Oppure, puoi sfruttare questo “tempo morto”, per controllare, e rispondere alle mail, per buttare giù la bozza del tuo prossimo blog post, o chiamare tua madre, che vive a 190 chilometri, ma e come se vivesse in un altro pianeta.

Fatto? (cit.)

Benissimo, ora puoi scolare la pasta – prima assaggiala, però -, trasferirla nella padella dove hai cotto zucca e melanzana, e farla saltare per qualche secondo, con 2 mestoli di acqua di cottura. Impiatta, decorando con una pioggia di prezzemolo fresco, e servi in tavola.

Bon appétit!

Conoscevi questa ricetta veloce?

Ti confesso che prima di oggi, non avevo mai preparato questo piatto. Ma, come ci suggeriscono i Latini, mater artium necessitas, la necessità è la madre delle abilità. E oggi, avevamo bisogno di un primo veloce da mangiare e condividere. La creatività e la conoscenza delle materie prime che ho usato, hanno pensato al resto.

Tu, invece, come avresti abbinato zucca rossa e melanzana? Aspetto la tua ricetta nei commenti. 🙂


Qui trovi tutte le ricette con la zucca


Qui trovi tutte le ricette con la melanzana

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Zitoni con zucca rossa e melanzana
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
41star1star1star1stargray Based on 4 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -