Penne con zucchine, gamberetti e pomodorini

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Giovanni
Giovanni
35 anni di fritture metterebbero alla prova il fegato di molte persone. Ma non quello di un palermitano DOC, cresciuto a panelle, cazzilli e soffritti. Ora che mi sono sposato, però, devo mantenere un certo decoro - e odore. Ecco, perché ho unito le forze con la mia dolce meta, per realizzare il ricettario che stai leggendo. Nel "tempo libero", mi occupo di SEO e Blogging.
- Pubblicità -

La pasta con zucchine e gamberetti rappresenta (forse) il mare monti più semplice e rapido che tu possa preparare. Alla ricetta classica, però, puoi aggiungere qualche altro ingrediente, senza rinunciare alla semplicità – che poi è quello che ho fatto io oggi. Sei curioso di scoprire la ricetta? Continua a leggere.

La scorsa settimana, per me e Marialuisa, è stata ricca di impegni e di emozioni. Da un lato, infatti, abbiamo concluso un paio di lavori e iniziato altri; dall’altro, invece, abbiamo festeggiato il nostro primo anniversario di nozze. E lo abbiamo fatto alla grande, con amici e parenti. Ma siccome ci piace fare le cose due volte, abbiamo bissato domenica 17 settembre, con una gita fuori porta in quel di Ortigia.

Naturalmente, non ci siamo dimenticati di te e della tua voglia di primi piatti veloci e sfiziosi. Per questa ragione, abbiamo preparato un paio di ricette niente male. La prima la stai per leggere. Per la seconda, invece, devi attendere domani.

Detto ciò, possiamo concentrarci sul piatto di oggi: le penne con zucchine e gamberetti. Apri il frigo e controlla la dispensa: ecco gli ingredienti che ti servono.

Zucchine e gamberetti: ingredienti e preparazione

ingredienti per pasta e gamberetti

Ingredienti per 2 persone

  • 160 grammi di penne
  • una zucchina genovese
  • 100 grammi di gamberetti sgusciati
  • uno scalogno
  • 100 grammi di pomodorino pachino IGP
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo
  • uno spicchio di aglio rosso di Nubia (facoltativo)
  • sale q.b.

Come vedi, tra gli ingredienti della ricetta classica, ho scelto di aggiungere del pomodoro, per colorare il piatto e per dargli un sapore più ricco. Ma procediamo con la preparazione.

PS → La zucchina genovese può essere sostituita con quella lunga, una varietà che viene coltivata in Sicilia. Per approfondire, ti suggerisco di consultare le nostre ricette con zucchina lunga.

Preparazione delle penne con zucchine e gamberetti

penne con zucchine e gamberetti

Come sempre, inizia col disporre una pentola piena d’acqua sul fuoco. Aggiungi un pugno di sale e copri con un coperchio, affinché l’acqua raggiunga prima il suo punto di ebollizione.

Pela la zucchina e tagliala a rondelle non troppo spesse. Lava, monda i pomodorini, avendo cura di eliminare tutti i semi, e tagliali in quattro pezzi.

A questo punto, puoi sgusciare i gamberetti. Io, però, non amo molto questa operazione. Ecco perché ho scelto di usare del gambero congelato e già sgusciato. Il sapore ne perderà, è vero. Ma per restare entro i 10 minuti, questa era l’unica scelta.

Tra l’altro, l’appunto sul gusto può essere smentito: i gamberetti che ho comprato, infatti, a un palato non troppo allenato, potevano essere spacciati per freschi. Insomma, l’aroma di mare era ben presente. Sia nel singolo gamberetto sia nel piatto finale.

Chiusa questa (necessaria) parentesi, continuiamo con la realizzazione della ricetta.

Le zucchina, i pomodori e i gamberetti sono pronti per essere cucinati. Non resta che prendere un saltapasta, preparare un trito di scalogno, aggiungere un giro di olio EVO, e tuffare le rondelle di zucchina e i pomodorini.

Lascia cuocere a fiamma media, per circa 4 minuti, avendo cura di girare il condimento di tanto in tanto.

L’acqua della pentola mi sa che bolle: è arrivato il momento di buttare la pasta e di aggiungere un filo d’olio – per evitare di dovere scrostare le penne a fine pasto.

Ora, puoi aggiungere i gamberetti alla zucchina e al pomodoro. Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco e, non appena la parte alcolica evapora, copri con un coperchio e lascia mescolare i sapori, lasciando sul fuoco per altri 2 minuti.

Ti è sfuggito qualche passaggio? Ecco un video in cui riepilogo la ricetta.

Ecco altri primi a base di pesce

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Penne con zucchine, gamberetti e pomodorino
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
4.51star1star1star1star1star Based on 4 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -