Penne con funghi, salsiccia e zafferano

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Giovanni
Giovanni
35 anni di fritture metterebbero alla prova il fegato di molte persone. Ma non quello di un palermitano DOC, cresciuto a panelle, cazzilli e soffritti. Ora che mi sono sposato, però, devo mantenere un certo decoro - e odore. Ecco, perché ho unito le forze con la mia dolce meta, per realizzare il ricettario che stai leggendo. Nel "tempo libero", mi occupo di SEO e Blogging.
- Pubblicità -

Che goduria i funghi! Se abbinati alla salsiccia, e a un buon piatto di pasta, la perfezione è dietro l’angolo. Seguimi per scoprire tutti gli ingredienti e il procedimento.

Scrivere goduria e funghi nella stessa frase, fino a poco più di una settimana fa, mi sarebbe venuto difficile. E non perché siano due parole astruse, anzi. Semplicemente, ero convinto che i funghi non mi piacessero affatto. Eppure, durante la mia (non più) giovane età, amici e parenti hanno provato in tutti i modi a farmeli apprezzare. A cotoletta, trifolati, ripieni, con il risotto, con la panna. Hanno provato anche le varie tipologie, dagli classici champignon ai sempre presenti porcini, passando da chiodini, gallinacci e prataioli. Ma niente. Io, continuavo imperterrito a ignorare i funghi.

La scorsa settimana, però, complice un viaggio di lavoro ad Arezzo, ho assaggiato un crostino di pane, condito con olio e funghi porcini. Prima di addentarlo, non ti nascondo che ero piuttosto perplesso. Ma una volta raggiunto il mio palato, quel sapore – finora sconosciuto – mi è apparso in tutto il suo splendore.

E tornato a Catania, una delle prime cose che ho detto a Marialuisa è stata proprio questa:

«Quando mi prepari un primo veloce con i funghi

La sua espressione incredula si è trasmutata in contentezza (lei è davvero ghiotta di funghi) e, come se non bastasse, ha scelto di fare entrare in gioco anche la salsiccia. Ah, come si vede che mi conosce! 😀

Ora, la ricetta della pasta con funghi e salsiccia non è un piatto innovativo. Marialuisa, però, ama stuzzicare la sua creatività, sperimentando nuovi accostamenti. Lei interpreta le ricette tradizionali a modo suo. Ed è anche questo che adoro di lei.

Detto ciò, non ti resta che continuare a leggere. Di seguito, trovi gli ingredienti e il procedimento per replicare la nostra ricetta.

Penne con funghi e salsiccia: ingredienti e preparazione

fungo porcino salsiccia e zafferano

Ingredienti per 2 persone

  • 180 grammi di penne rigate
  • 1 fungo porcino
  • 1 nodo di salsiccia
  • ½ cipollotto
  • olio extra vergine d’oliva
  • un pizzico di zafferano
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • granella di pistacchio q.b.
  • sale q.b.

Zafferano e pistacchio: ecco i due ingredienti che rendono questo primo piatto, sfizioso e originale. Oltre che coloratissimo.

Ma procediamo con la ricetta.

Preparazione delle penne con funghi e salsiccia

funghi e salsiccia tagliati

Per prima cosa, prendi una pentola, riempila d’acqua, accendi il fornello e porta a bollore. Nel frattempo, prepara tutti gli ingredienti su un piano di lavoro. Lava il fungo porcino, asciugalo, capovolgilo e taglialo a fette, partendo proprio dal gambo. Prendi la salsiccia e privala del budello. Tagliala in due e ricavane delle strisce. Trita anche il cipollotto e pesa la pasta.

A questo punto, prendi un salta pasta, versa un filo d’olio EVO e fai rosolare il trito di cipolla. Non appena dorata, aggiungi le striscioline di salsiccia e sfuma con il vino bianco. Quando l’alcol evapora, unisci al condimento i funghi e un mestolo di acqua di cottura. Dai una bella mescolata, abbassa la fiamma e lascia cucinare finché la pasta non sarà al dente.

funghi e salsiccia in padella

A proposito di pasta. L’acqua di cottura, credo stia bollendo. È il momento per tuffare in pentola le penne, aggiungere il sale e puntare il timer due minuti prima dei tempi indicati in confezione. Questo perché la cottura della pasta deve concludersi in padella.

Sta suonando il timer? Perfetto! Scola la pasta, avendo cura di conservare un bicchiere d’acqua di cottura, e trasferiscila in padella. Alza la fiamma, aggiungi l’acqua, lo zafferano e inizia a mantecare. E ogni volta che si asciuga l’acqua, aggiungine ancora, finché non avrai raggiunto la cottura desiderata.

Infine, impiatta e decora con una pioggia di granella di pistacchio.

penne rigate funghi salsiccia pistacchio

Buon appetito!

Funghi e salsiccia: un binomio irresistibile

Mortacci che me so’ perso per 36 anni…»

Sì, il mio pensiero, ad Arezzo, è stato proprio questo. Un’imprecazione di fantozziana memoria, ma che non lascia spazio all’immaginazione. Insomma, lo devo ammettere: mi sono innamorato dei funghi. È successo tardi, è vero. Ma gli amori tardivi, spesso, sono quelli più sinceri e duraturi.

Se anche tu sei un estimatore dei funghi, e conosci qualche ricetta veloce, con cui preparare un ottimo primo piatto, scrivimi pure nei commenti. Sarò lieto di inserire la tua creazione tra le ricette dei nostri fan. 🙂


Primi piatti con funghi porcini


Primi piatti con salsiccia

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Penne con funghi, salsiccia e zafferano
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
31star1star1stargraygray Based on 4 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -