Penne con verza, bottarga e granella di pistacchio

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

La pasta con verza e bottarga è stato un esperimento davvero ben riuscito. Se come me ami questo ortaggio, sappi che si sposa in modo originale con il sapore della bottarga. Puoi scegliere di usare una bottarga di tonno o di muggine e, quindi, un sapore più o meno forte.

Se infatti la bottarga di tonno regala un gusto più deciso, quella di muggine risulta più delicata, e secondo me più adatta al primo piatto che sto per raccontare.

Ti svelo subito gli ingredienti che ho impiegato nella ricetta.

Ingredienti della pasta con verza e bottarga

ingredienti pasta verza e bottarga

Quello che ti serve è ben poco. Come sempre, le nostre ricette veloci mirano a essere una soluzione per quando hai poco tempo. Un escamotage che però non vuol farti rinunciare al gusto. Quindi, è importante usare materie prime di qualità e possibilmente fresche. Per preparare questo primo piatto veloce per due persone dovrai utilizzare quattro foglie di verza. Scegli quelle interne e più tenere. Evita di utilizzare le foglie esterne del cavolo. Risulterebbero eccessivamente dure da cuocere.

Ecco in ordine gli ingredienti:

  • 4 foglie di cavolo verza
  • 3 cucchiaini di bottarga
  • olio extra vergine d’oliva
  • granella di pistacchio di Bronte
  • sale e pepe quanto basta

Utilizza un buon olio EVO, possibilmente italiano. Molto meglio usare meno olio ma di buona qualità e di provenienza certificata.

Preparazione delle penne con pesto di verza e bottarga

La preparazione del piatto inizia nel momento in cui riempi una pentola con acqua sufficiente per cuocere la pasta.

Ti occorrerà attendere che questa raggiunga i 100 °C. Ma tu non lo farai con le mani in mano! Recupera tutti gli ingredienti e disponili sul tuo piano di lavoro, in cucina. Prendi anche il frullatore a immersione: sarà indispensabile per poter realizzare velocemente il condimento.

Come pulire la verza

Elimina dalla verza, (o cavolo di Milano, o Sabauda) le foglie esterne, dure e più rovinate. Recidi quattro foglie piuttosto tenere ed elimina le nervature pronunciate che caratterizzano questo ortaggio. In questo modo la cottura sarà più rapida e veloce. Sciacqua bene sotto acqua corrente le foglie che hai destinato alla preparazione del condimento.

Una preparazione rapidissima

La pentola è pronta ad accogliere la pasta. Devi solo aggiungere una manciata di sale e tuffare in pentola il formato di pasta che preferisci. Io ho scelto delle penne rigate. Perfette per raccogliere il sugo.

Insieme alla pasta metti a cuocere le 4 foglie di verza, private della nervatura centrale.

Dopo circa 5 minuti le foglie saranno morbide. Pronte per essere versate nel bicchiere del mixer insieme a 2 cucchiaini di bottarga, 2 cucchiaini di pistacchio di Bronte, olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.

verza e bottarga nel frullatore

Frulla tutto molto bene. Così ottieni una crema densa in cui avvolgere le penne ancora al dente.

pesto di verza e bottarga

In pratica, hai terminato.

Appena la pasta sarà cotta dovrai soltanto eliminare l’acqua di cottura in eccesso e versare nuovamente in pentola. Aggiungi la crema di verza e bottarga e mescola bene finché non avrai incorporato il condimento.

LEGGI ANCHERigatoni con verza e salsiccia

Un sugo dalle mille gradazioni di verde

Impiatta questo primo piatto delizioso creando nel piatto un gioco di cromie armoniche. La pasta di colore verde brillante, per via del colore della verza, sarà dominante. Spolvera le penne con della polvere di pistacchi di Bronte e, a seguire, bottarga grattuggiata.

Il sapore della verza incontra quello del mare, racchiuso nelle uova di muggine o tonno restituendo al palato un percorso di sapori interessante.

Variazioni di colore che vanno dal verde al marrone bruciato. Un piatto invernale, ma che guarda alla bella stagione, strizzando l’occhio alla bella stagione e ai suoi piatti a base di pesce. Prova a preparare questo piatto e scoprine il sapore. Se hai gradito lasciami un feedback nei commenti e mi farai felice. Alla prossima!

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Penne con pesto di verza e bottarga
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -