Pesto di rucola, avocado e noci

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Giovanni
Giovanni
35 anni di fritture metterebbero alla prova il fegato di molte persone. Ma non quello di un palermitano DOC, cresciuto a panelle, cazzilli e soffritti. Ora che mi sono sposato, però, devo mantenere un certo decoro - e odore. Ecco, perché ho unito le forze con la mia dolce meta, per realizzare il ricettario che stai leggendo. Nel "tempo libero", mi occupo di SEO e Blogging.
- Pubblicità -

Oggi, portiamo in tavola un piatto estivo, fresco e gustoso: un pesto di rucola, impreziosito dal sapore delizioso dell’avocado. Una ricetta vegana deliziosa: tra gli ingredienti non c’è alcun derivato di origine animale.

Il pesto di rucola è una ricetta semplice da preparare. Non occorre necessariamente avere il bimby per farlo. In questa ricetta ti mostrerò come prepararlo in soli 10 minuti con l’aiuto di un semplice frullatore ad immersione. Il sapore piccante della rucola, in questa ricetta, verrà smorzato dalla cremosità dell’avocado. Le noci, inoltre, daranno consistenza e sapore al piatto.

L’avocado è un frutto esotico, entrato (quasi) di prepotenza nelle nostre cucine, negli ultimi anni. Versatile e cremoso, è in grado di regalare – con il suo sapore – ricette innovative e ricercate.

Ma è anche un ottimo alleato per accompagnare un secondo, dritto tra le grazie di un palato esigente. Basta pensare, solo per un attimo, al Guacamole. Persino una banale insalata di pomodoro può diventare epica, con qualche pezzo di avocado.

Oggi, però, non ho voglia né di insalata né di un buon filetto. Piuttosto, da bravo pastaro, preferisco allestire un primo semplice e veloce.

Detto ciò, direi di controllare gli ingredienti… Magari ti manca giusto il pezzo forte!

Pasta con rucola, avocado e noci: ingredienti e preparazione

ingredienti pesto di avocado e rucola

Ingredienti per 2 persone

  • 180 grammi di fusilli
  • 1 avocado (meglio se maturo)
  • 1 mazzetto di rucola
  • 10 noci (in alternativa puoi usare dei pinoli)
  • 1 peperoncino
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Come vedi, avocado a parte, non dovrebbe essere troppo complicato reperire tutti gli ingredienti. Quanto alle dosi, utilizzando un avocado intero, a meno che tu non sia la reincarnazione della golosità, dovrebbe avanzarti del pesto. Giusto un paio di bicchieri – che puoi conservare nel freezer e usarli quando il tuo frigorifero è vuoto.

O, meglio ancora, quando hai poco tempo a disposizione e la voglia di cucinare ai minimi storici. Anziché cedere al junk food, puoi scongelare il tuo bicchiere di pesto e preparare la pentola. A noi accade spesso e volentieri. Lavorando da casa è anche piuttosto normale. Ma basta organizzarsi, per pranzare al top.

Digressione a parte, direi che è arrivato il momento di fiondarci in cucina, prendere il nostro fedele mixer a immersione e cominciare a cucinare.

Preparazione del pesto di rucola, avocado e noci

pesto avocado e rucola

Riempi una pentola con dell’acqua, mettila sul fuoco e coprila con un coperchio – eviterai che il calore si disperda, accelerando il processo di ebollizione.

Nel frattempo, disponi tutti gli ingredienti sul tuo piano di lavoro. Lava la rucola, asciugala e tritala, senza preoccuparti troppo della qualità del taglio. Prendi l’avocado, sbuccialo, taglialo in due e privalo del nocciolo.

Ora, non resta che aprire le noci e inserirle nel mixer, insieme a un filo d’olio. Frulla per un minuto scarso, in modo da ottenere una crema.

A questo punto, puoi unire l’avocado, la rucola, il peperoncino e un pizzico di sale.

Un’ultima frullata… Et voilà, il pesto è pronto! E, a giudicare dal rumore, credo che l’acqua stia bollendo.

Butta la pasta – io ho scelto i fusilli – e regola il timer, per una cottura al dente. Trascorso il tempo necessario, scolala e riversala nella pentola, dove ha trascorso gli ultimi 10 minuti.  Dai una bella mescolata, spolvera con un pizzico di pepe nero e impiatta.

SuggerimentoSe vuoi aggiungere una nota croccante al piatto, aggiungi della granella di noci – meglio se tostata.

Pesto di avocado e rucola: una crema da spalmare

Proprio così. Il connubio tra avocado e rucola puoi usarlo sia come condimento per un primo veloce – come ti ho appena finito di raccontare – sia come ingrediente principale per uno spuntino.

Prova a immaginare una bruschetta condita con questa crema… Esatto, epica è la parola giusta. Il pane, però, non è il suo unico compagno di avventure. Questo pesto si sposa perfettamente con la carne (rossa o bianca, poco importa) e con il pesce.

Insomma, un vero jolly, capace di rivoluzionare – in meglio – il sapore di un piatto.

Conclusioni

Pesto siciliano e pesto alla genovese. Per me, gli unici pesti erano questi. E non per una questione legata al gusto. Semplicemente, non ne conoscevo altri. Finché non è arrivata Marialuisa, con le sue ricette improvvisate e deliziose.

Tu, invece, quanti pesti conosci? Quali sono i tuoi preferiti? Conoscevi già il pesto di avocado?  Ti aspetto nei commenti.

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Pesto di avocado e rucola
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
51star1star1star1star1star Based on 3 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -