Penne con pesto di spinaci e speck croccante

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

La ricetta che ti racconto oggi è quella della pasta con pesto di spinaci e speck croccante. Si tratta di una primo piatto davvero sfizioso, perfetto da consumare a pranzo, anche quando vai di fretta.

Con gli spinaci puoi preparare diversi primi: ti basterà accostarli a qualche pomodorino, oppure a della ricotta. In questo articolo ti spiegherò come realizzare un pesto delizioso con questa verdura primaverile. Pronto a scoprire ingredienti e preparazione? Seguimi e ti spiegherò tutti passaggi.

Ingredienti per la preparazione del pesto di spinaci allo speck croccante

ingredienti-pasta-pesto-spinaci-speck

Per preparare la pasta con pesto di spinaci e speck, per due persone, ti occorreranno alcuni semplici ingredienti, e pochi strumenti a cui non puoi rinunciare. Uno su tutti, frullatore a immersione. Per il resto servono:

  • 180 g di pasta circa
  • 100 g di spinaci
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • 30 g di Parmigiano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 noci sgusciate
  • 30 gr di speck
  • sale pepe quanto basta

L’accostamento di speck, noci e guanciale creerà nel piatto un sapore davvero strepitoso. Provare per credere.

Una ricetta alternativa per preparare una pasta al pesto memorabile

Chi ha detto che il pesto è solo di basilico? È vero che quella del pesto alla genovese è la ricetta in assoluto più diffusa, ma è anche vero che puoi fare un buon pesto di verdure usando diversi ingredienti, e molta fantasia. Noi di Primiveloci abbiamo preparato per te una selezione di ricette per preparare un buon pesto di verdure in base agli ingredienti che hai a casa. Dalle scorza di agrumi, fino alle zucchine o alle melanzane, non avrai che imbarazzo della scelta.

Il condimento per pasta che ti sto per raccontare è a base di spinaci e noci. Se come me, ami questi due ingredienti, non puoi fare a meno di provare la ricetta. Veloce, semplice e gustosa.

Preparazione del pesto di spinaci

versa-il-pesto-di-spinaci

Inizia la preparazione come sempre: riempi una pentola d’acqua e mettila sul fuoco, in attesa che raggiunga l’ebollizione. Intanto prepara tutti gli ingredienti. Sciacqua bene gli spinaci, monda lo spicchio d’aglio, sguscia le noci e pesa un tocco di parmigiano. Se preferisci una salsa più saporita, piuttosto che usare 30 grammi di formaggio, puoi abbondare un pochino. Ma attenzione a non appesantire troppo la salsa. Specie se dopo pranzo devi tornare a lavoro.

Appena l’acqua in pentola avrà raggiunto i 100 gradi, aggiungi una manciata di sale e, a seguire, il formato di pasta che più preferisci.

Io ho scelto di usare delle penne rigate di Gragnano, perfette per assorbire il sugo. Trattandosi di un tipo di pasta fatta di semola di grano duro, e non di farina “00”, impiegheranno qualche minuto in più per cuocersi. Quindi, se hai fretta, opta per una pasta con tempi di cottura più rapidi.

A seguire, tuffa, nella medesima pentola gli spinaci e lasciali sbollentare per qualche minuto. Cuocere insieme la pasta e gli spinaci ti farà risparmiare davvero tanto tempo. Pensa che, dopo aver cucinata, avrai solo una pentola da lavare. Mica male, no?

Appena gli spinaci si saranno ammorbiditi, potrai tirar fuori dalla pentola le foglie che hai sbollentato. Senza cuocerle troppo. Versa nel bicchiere del frullatore a immersione, insieme a un filo d’olio extravergine d’oliva, il Parmigiano, pepe,  i gherigli delle 3 noci che hai sgusciato, e uno spicchio d’aglio.

Aggiungi anche tre cucchiai di acqua di cottura della pasta. Prima di frullare, questa piccola accortezza ti renderà tutto più semplice. I sapori riusciranno a fondersi meglio e la grana della salsa risulta più liscia e vellutata.

Preparazione dello speck croccante

pasta-con-speck
Intanto a parte, in una padella antiaderente, metti a rosolare dello speck, tagliato sottilmente. Cuoci finché non diverrà croccante.

Infine, non ti rimane che attendere la cottura della pasta. Appena sarà pronta dovrai soltanto scolarla e trasferirla nella padella in cui hai rosolato lo speck. Aggiungi poca acqua di cottura, che devi aver messo da parte, e insaporisci le penne insieme allo speck. A questo punto, unisci la morbida salsa che hai preparato.

Il tocco di classe? Lascia da parte qualche pezzetto, per arricchire il piatto con una decorazione semplice ma efficace.

 Pasta al pesto di spinaci: impiattamento semplice

pesto-di-spinaci-e-speck

Per finire, non dovrai che impiattare ognuna delle porzioni che hai preparato. Per farlo ti servirà soltanto un po’ d’attenzione. Non sporcare il piatto è la tua missione.

Se come me hai scelto le penne, basterà riempire un mestolo di pasta e adagiarlo delicatamente al centro di un bel piatto piano. Io amo il bianco, che esalta i colori del condimento.

Inoltre, puoi decorare ulteriormente, lasciando cadere dei pezzettini di speck abbrustolito proprio sulle penne che hai appena impiattato. Spruzza il tutto con del pepe nero e qualche scaglia di Parmigiano.

Torna a trovarmi

Il gioco è fatto. Direi che la presentazione non lascia affatto a desiderare. Riuscirai a stupir anche oggi i tuoi commensali? Io scommetto di sì.

Giovanni ha apprezzato molto, io altrettanto. Un piatto veloce, pratico e soprattutto buono può dare una svolta decisiva alla tua giornata. Se hai gradito, condividi la ricetta con chi ami, e dona, a tua volta, un po’ di felicità. Il cibo non è sostentamento, è soprattutto un piacere. E i piaceri, per essere tali, vanno condivisi, raccontati.

Ti aspetto per la prossima ricetta! Torna a trovarmi. Non potrai che farmi felice.

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Pasta al pesto di spinaci e speck croccante
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -