Manca pochissimo al Natale. E noi di Primi Veloci abbiamo pensato di raccogliere alcune ricette, per portare in tavola lo spirito natalizio.
Quando si parla di primi piatti natalizi, la nostra mente vola alle tradizioni. Al profumo della pasta fresca al mattino, fino a immaginare la crosta croccante di una lasagna fumante. Tutte preparazioni meticolose e laboriose. Quest’anno, però, vogliamo mettere da parte i ricordi e tentare di portare un pizzico di creatività a tavola. Mantenendoci, come di consueto, nei classici 10 minuti.
Insomma, se vuoi stupire i tuoi commensali (e non perdere ore ai fornelli) non ti resta che continuare a leggere e assaporare – seppur virtualmente – le nostre proposte.
Primi piatti natalizi a base di pesce
Iniziamo la nostra rassegna dal pesce. Di seguito, trovi 4 ricette – 2 condimenti per pasta e 2 risotti. Si va dalla bottarga ai crostacei, passando per la menta e il carciofo. Io, al pensiero, ho già l’acquolina in bocca.
Spaghetti con bottarga e pomodorini
Un primo piatto raffinato e ricercato. La dolcezza dei pomodorini smorza il sapore deciso della bottarga. Che per questo piatto deve essere di tonno. La preparazione è semplice e veloce. Giusto il tempo di cuocere gli spaghetti al dente, mantecarli nella stessa padella dove abbiamo saltato i pomodorini e spolverarli con una pioggia di bottarga.
Leggi la ricetta → Spaghetti con bottarga e pomodorini
Linguine con pesce spada, scorza di limone e menta
Il secondo piatto che ti propongo è un’esplosione di freschezza e sapidità. Il pesce spada si sposa benissimo con il limone e la menta. E questo è abbastanza risaputo. Ma è la preparazione che ti lascerà a bocca aperta. Tutti gli ingredienti vengono messi a crudo nella pasta, che viene risottata per un paio di minuti con l’acqua di cottura. Il risultato? Una crema da far svenire di piacere.
Ecco la ricetta → Linguine con pesce spada, scorza di limone e menta
Risotto con scampi e canocchie
Dopo un piatto di spaghetti e uno di linguine, non potevo escludere un risotto con i crostacei. Un primo piatto che può risultare complesso per via della preparazione di scampi e canocchie. Ma che, a conti fatti, risulta rapido. Grazie, soprattutto, al riso basmati.
La ricetta di Alex Pezzini → Risotto con scampi e canocchie
Risotto con carciofi e pesce spada
Dulcis in fundo, ti propongo un risotto che unisce i sapori contadini a quelli del mare. Un primo piatto delicato, capace di intenerire i palati più severi. Una ricetta che puoi sfoggiare, senza indugi, la sera di Natale. Il successo è assicurato.
Qui, trovi la ricetta → Risotto di carciofi, pesce spada e scorza di limone
Primi piatti natalizi a base di carne
Non a tutti piace il pesce. Dico bene? Io stesso non ne sono ghiotto. E a un qualsivoglia frutto del mare, preferisco di gran lunga una trinca alla brace. Parlando di primi piatti, tutto ciò che contiene pancetta, guanciale e salsiccia riempie il mio cuore – e il mio stomaco – di gioia. Gioia che vorrei condividere con te, attraverso 4 ricette (anche in questo caso, 2 paste e 2 risotti).
Bucatini con chayote, guanciale e pomodoro
Quando il guanciale incontra il sapore dolce della zucchina spinosa e l’acidità del pomodoro, non può che nascerne un piatto prelibato. Oltre che perfetto, per celebrare una festività come il Natale. Inoltre, questa ricetta mette d’accordo anche i più piccoli, proprio grazie a la sua irresistibile croccantezza.
Ecco il link alla ricetta → Bucatini con zucchina spinosa, guanciale e pomodoro
Caserecce con radicchio, panna e pancetta
Questo è un piatto della mia infanzia. Un primo che mia nonna preparava proprio durante le giornate di festa. Sì, anche a Natale. Ed è questo uno dei motivi che mi ha spinto a inserirla in questa raccolta natalizia. La panna, lo confesso, sa molto di anni ’80. Ma insieme al sapore amarostico del radicchio e a quello affumicato della pancetta, combina un connubio invitante e appetitoso.
Prova la ricetta → Caserecce con radicchio, panna e pancetta
Risotto con salsiccia e radicchio rosso
Come per i primi piatti a base di pesce, anche per quelli con la carne sono previsti ben 2 risotti. Il primo, unisce il radicchio alla salsiccia, in un trionfo di golosità. Un consiglio? Prova a usare salsiccia condita, con pomodoro e formaggio. Inoltre, come per i precedenti risotti, prediligi il riso basmati. Ché anche se siamo a Natale, cucinare fino allo stremo, non è previsto.
Ricetta semplice e veloce → Risotto con salsiccia e radicchio
Risotto con zucca e salsiccia
L’ultimo piatto vede come protagonista ancora una volta la salsiccia. Questa volta, però, ad accompagnarla c’è la zucca rossa, con il suo sapore dolce e vellutato. Neanche a dirlo, si tratta di una ricetta facile da replicare, veloce e dannatamente buona. Puoi scegliere se servirla come unico primo, oppure inserirlo in un bis di risotti. Magari, proprio insieme a quello radicchio e salsiccia.
Ecco la ricetta → Risotto con zucca e salsiccia
Primi piatti natalizi vegetariani
Ehi, ho pensato anche a te che non mangi né carne né pesce, non temere. Per l’occasione, ho tirato fuori 4 piatti unici. Solitamente, io e Marialuisa traiamo spunto dalle ricette tradizionali. A volte riproduciamo (quasi) alla lettera i passaggi originali; altre, apportiamo delle modifiche. I primi che seguono, invece, sono 100% creazioni originali, nate dal nostro estro.
Spaghetti con cavolo cappuccio viola e noci
Conosci il cavolo viola? È una particolare varietà di cavolo cappuccio, molto diffusa in Sicilia. Puoi cucinarlo al forno, in acqua, al vapore o in padella. Il risultato è sempre lo stesso: epico. Per questa ricetta, ti basta un saltapasta dove far rosolare le listarelle di violetto di Sicilia, insieme a cipolla rossa, noci e uva sultanina.
Ecco tutti i passaggi → Spaghetti con cavolo viola e noci
Penne con pesto di peperoni, pomodoro secco e mandorle
Altro giro, altro primo piatto. Questa volta è il turno di sfoggiare un tris che, con i suoi colori, rievoca l’atmosfera natalizia. La preparazione del piatto, come per le altre ricette, è semplice e rapida. A patto che tu abbia in casa un frullatore a immersione. Viceversa, prendi il tuo fedele mortaio e tanto olio di gomito.
Scopri la ricetta → Penne con pesto di peperoni, pomodoro secco e mandorle
Pasta e cavolfiore, con agrumi ed erbe aromatiche
La penultima ricetta mescola il gusto delicato del cavolfiore al sapore agro del limone. Il tutto, arricchito da una spolverata di rosmarino e da un paio di foglie di menta fresca. Una ricetta semplice, ma ricercata. Ideale per festeggiare un Natale in famiglia.
Ingredienti e preparazione → Pasta con cavolfiore, limone ed erbe aromatiche
Spaghetti alla pera e cipolla di Giarratana
Ed eccoci arrivati all’ultimo primo piatto natalizio: gli spaghetti dell’anniversario. Perché li chiamo così? Semplice, Marialuisa li ha ideati e cucinati, proprio in occasione del nostro primo anno da sposini. Il connubio tra pera e cipolla è avvolgente, dolce e delicato. Un po’ come l’amore.
Ricetta completa → Spaghetti con pera e cipolla di Giarratana
I tuoi primi piatti natalizi
Dopo una carrellata del genere, ti confesso che mi è venuto un certo appetito. E non vedo l’ora che sia Natale per gustarmi uno dei piatti che ti ho proposto. Quale? Prova a indovinare, no? 😉
Tu, piuttosto, hai primi piatti natalizi da condividere? Potresti darmi ulteriori spunti, per migliorare questo articolo. Ti aspetto nei commenti.
E con l’occasione, io e Marialuisa ti facciamo i nostri più sentiti auguri per un sereno Natale e per un inizio di anno dirompente!