Riso al limone

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

Sei stato troppo impegnato per andare a far scorte al supermercato? Quando il classico limone regna incontrastato dentro al tuo frigorifero, non hai molta scelta. Un riso al limone (veloce veloce) è proprio quello che servirai a pranzo. 

Primi veloci? Riso al limone

Il limone è un ingrediente magico in cucina. Il suo aroma frizzante e il profumo delicato donano a ogni piatto un sapore eccezionale. Epico, se il limone rappresenta l’ingrediente principe della ricetta. Come in questo caso.

Il riso al limone è leggero, facile, naturalmente veloce (altrimenti non starebbe in questo ricettario) e in grado di sorprendere i tuoi commensali, con effetti speciali.

Scopri i nostri primi piatti al limone!

Gli ingredienti del riso al limone

risotto-al-limone-ingredienti

Ecco gli ingredienti imprescindibili per preparare un buon risotto al limone:

  • Riso Jasmine
  • parmigiano grattugiato
  • un limone intero
  • prezzemolo
  • cipolla rossa
  • vino bianco
  • burro
  • olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b

Per cucinare questo piatto ti serviranno pochissimi ingredienti. Come puoi vedere nell’elenco, servono materie prime essenziali, che abbiamo pressoché sempre in cucina. Olio sale e pepe, un po’ di cipolla rossa, prezzemolo e naturalmente un bel limone profumato.

L’unica raccomandazione che voglio farti è: assicurati che il limone sia biologico. Questo solo perché, per cucinare questa leccornia, avremo bisogno di utilizzarne la scorza grattugiata. E spesso, proprio la parte esterna della frutta è quella maggiormente esposta a pesticidi e fertilizzanti. Quindi, in ogni caso, sciacqualo bene, prima di utilizzarlo nella preparazione del primo piatto veloce di oggi.

Sceglierai un bel limone biologico, potrai stare un po’ più sereno. Grattugiane la scorza e uniscila al parmigiano. Tieni tutto da parte. Ti servirà a metà cottura.

Suggerimento veloce→ Per preparare in soli dieci minuti questo piatto incredibile, ti suggerisco di scegliere un riso che abbia una cottura veloce, come il riso Ribe, o il riso Basmati.

Io ho scelto il riso Jasmine, una versione molto profumata del Basmati, riso tipico Thailandese. Il suo odore ricorda quello del gelsomino in fiore. L’olfatto, oltre il gusto e la vista, è un senso fondamentale nel giudizio di un cibo. Ecco perché mi piace utilizzare questa varietà di riso.

Preparazione del risotto al limone

riso-al-limone-preparazione-veloce

Hai già disposto tutti gli ingredienti? Immagino di si.

In una padella antiaderente, sufficientemente grande, metti un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare la cipolla rossa, tagliata finemente.

Suggerimento veloce → Per non far bruciare nessuno dei pezzettini di cipolla, durante quest’operazione, prova ad aggiungere qualche goccia d’acqua, prima che la temperatura dell’olio sia troppo alta. Il liquido ti aiuterà a rosolare bene la cipolla, senza bruciarla.

Aggiungi il riso e, dopo qualche secondo il sale. Il momento in cui fai tostare il riso è fondamentale. I chicchi assorbono il sale, e, per insaporire il tutto, non sarà indispensabile usare il brodo vegetale.

Procedi con la tostatura del riso, a fiamma alta. Appena sarà dorato aggiungi del vino bianco. Fallo sfumare.

Appena il riso sarà di nuovo asciutto, bagnalo con dell’acqua a temperatura ambiente. Mia madre avrebbe usato del brodo vegetale. Ma, personalmente, credo alteri troppo il sapore del limone.

Quindi, coerentemente con la mia cucina, in cui i tempi si assottigliano mixando le preparazioni e compattando i processi di cottura, aggiungo semplicemente dell’acqua al riso, per continuare a cuocerlo. Quando il riso è quasi pronto, aggiungi la scorza del limone grattugiata, che hai unito , precedentemente, al parmigiano.

Continua a mescolare per portare il riso al limone alla giusta consistenza. Ancora un minuto e sarà pronto, aggiusta di sale e pepe. Non ti resta che mantecare con del burro.

Ci siamo. I dieci minuti sono trascorsi tutti.

Adesso impiatta. Servi il tuo risotto ben caldo, decorato con dell’altra scorza di limone grattugiato e una spruzzata di prezzemolo. Darà colore al piatto, oltre che un profumo inebriante.

Leggi anche → Sformato di riso al pesto con burrata e pomodorini

Vuoi una variante del riso al limone? Aggiungi lo zenzero!

zenzero

Per una variante a questa ricette, se ami i sapori speziati, prova a grattugiare insieme alla scorza di limone dello zenzero fresco. Il suo sapore, che si sposa bene con il limone, aggiungerà un tocco di estro al tuo piatto.

Il risotto limone e zenzero è un primo piatto equilibrato e raffinato, oltre ad essere veloce e pratico.

La ricetta è identica. Ma il sapore è differente. Impiattare e servire per credere.

La tua variante del riso al limone

Vuoi darci una mano a far crescere questo ricettario? Se questa ricetta ti ha conquistato, sarebbe bello se lo facessi sapere, condividendola sui tuoi canali social. La condivisione è per noi un importante segnale di approvazione. Non ti chiediamo altro.

Se, invece, hai sperimentato altre varianti, oltre a quella con lo  zenzero, scrivici al nostro indirizzo di posta, oppure nei commenti e condividi la tua ricetta. Ne saremmo lieti.

Intanto vado a pranzo, o il mio riso al limone si fredderà. Buon appetito!

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Riso al limone
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
51star1star1star1star1star Based on 4 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -