Risotto con carciofi e pesce spada

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

Il risotto con carciofi e pesce spada è il primo piatto che ho cucinato oggi a pranzo. Se pensi che cucinare i carciofi non sia affatto un’operazione veloce, non posso che darti ragione. E infatti in questa ricetta non uso i fiori del carciofo, ma solo i gambi. Curioso di sapere come li tratto? Seguimi!

Ieri, ho preparato per te il risotto con zucca e salsiccia; oggi, invece, toccherà al risotto ai carciofi e pesce spada, uno dei miei cavalli di battaglia. In questo modo, del carciofo, uso davvero tutto. I fiori li preferisco ripieni, mentre i gambi si prestano moltissimo alla preparazione di molti primi piatti.

Sì, per preparare il risotto non ho utilizzato i carciofi, ma soltanto i gambi. Questo è un ottimo escamotage, per velocizzare i tempi. Il motivo è semplice: per pulire i carciofi avrei dovuto impiegare almeno cinque o sette minuti. Occorre eliminare le foglie esterne e togliere del tutto la base, che ha una consistenza troppo coriacea. In più, avrei dovuto tagliare la parte estrema delle foglie, dividere in quattro il carciofo e togliere il fieno interno.

I gambi del carciofo hanno lo stesso sapore del fiore, ma sono molto più veloci da pulire e più consistenti da mangiare. Dovrai esclusivamente togliere la parte esterna, vistosamente fibrosa, e tagliare a dadini il gambo.

Fatto ciò, puoi già utilizzarli per la preparazione del risotto. Vuoi sapere quali sono gli altri ingredienti del primo veloce di oggi? Continua a leggere.

Ingredienti del risotto carciofi e pesce spada per 2 persone

ingredienti-riso-con-carciofi-e-pesce-spada

Per il primo piatto di oggi dovrai avere a disposizione:

  • 180 g di riso Basmati
  • 100 g di gambi di carciofi
  • 70 g di pesce spada
  • un cipollotto fresco
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Mezzo limone

Hai letto benissimo. Tra gli ingredienti non c’è alcun dado da brodo. Questo perché nei miei primi piatti evito ingredienti confezionati, laddove possibile. Quindi, ricavo il brodo con cui cuocere il riso facendo bollire gli scarti degli ingredienti impiegati. Oggi, ad esempio, ho preparato un brodo a base di cipollotto fresco, residuo dalla preparazione, e della parte esterna del gambo di carciofo, oltre che delle foglie più dure. La scorza di limone mi aiuterà a profumare il tutto.

Preparazione del risotto carciofi e pesce spada

brodo-vegetale-per-risotto

Ma iniziamo la preparazione della ricetta di oggi: usa metà cipollotto necessario per il riso. Il resto mettilo in un pentolino insieme a la parte coriacee che hai eliminato dai gambi, eventuali foglie esterne del carciofo incluse. Unisci un pezzetto di scorza di limone.

Usa una pentola piuttosto ampia in cui verserai un filo d’olio EVO. Accendi il fornello a fiamma bassa e versa il cipollotto tagliato a rondelle. Lascia rosolare per qualche secondo, aggiungendo pochissima acqua per evitare che la cipolla bruci. Non appena la cipolla sarà dorata, versa i gambi di carciofo, tagliai a cubetti, in pentola, e lasciali rosolare un minuto. Dopo di che aggiungi il riso. Tostalo per un minuto. Sarà in questo momento in cui dovrai aggiungere il sale.

Sfuma tutto con del vino bianco. Mezzo bicchiere sarà sufficiente. Non appena il vino sarà evaporato, versa in pentola il brodo vegetale che avrai creato con gli scarti dei gambi di carciofo, il cipollotto e la scorza di limone.

Continua la cottura del risotto, aggiungendo il brodo, fintanto che non risulterà perfetta.

A cottura ultimata, aggiungi il pesce spada tagliato a tocchetti. Lascia cuocere per ancora un minuto, il tempo di cucinare i tocchetti di pesce spada e far fondere loro sapore legandolo al piatto. Aggiusta di sale pepe. Quindi impiatta.

Una pioggia di scorza di limone

risotto-con-gambo-di-carciofo-e-spada

Il riso con carciofi e pesce spada dà il meglio di sé, se accompagnato da una pioggia di scorza di limone grattugiato. Questo ingrediente esalterà il sapore del pesce, che sarà accompagnato dal retrogusto dolce del carciofo. Un’esplosione di sapori e profumi, grazie anche agli oli essenziali rilasciati dalla scorza, che sprigioneranno la propria essenza frizzante sul risotto.

È in questo modo che l’ho servito oggi a pranzo. Io e Giovanni abbiamo apprezzato molto e ti invito a provare questa esperienza gastronomica. Si tratta di una ricetta semplice, ma creativa e gustosa. Per ripetere l’esperienza in futuro, faresti bene a condividere la ricetta sul tuo profilo Facebook. In questo modo, puoi recuperarla quando ne avrai bisogno.

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Risotto carciofi e pesce spada
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)
Articolo precedente
Articolo successivo
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -