Un risotto con zucca rossa e salsiccia è un primo piatto davvero delizioso. Qualche giorno fa ti ho raccontato come preparare uno squisito risotto con radicchio e salsiccia, oggi invece, cucineró per te un risotto che impiega come ingrediente principale la zucca rossa.
Il sapore della zucca, verrà arricchito dall’uso dell’alloro e della cannella. Inoltre, non userò nessun brodo vegetale. Ritengo che non sia indispensabile 1 dado da brodo per preparare un buon risotto.
Di solito preparo il brodo con gli ingredienti che uso per la preparazione. Oggi, in particolare, è bandito anche soffritto. Seguimi e ti spiegherò come fare.
Risotto zucca e salsiccia: ingredienti
Disponi sul tuo piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari alla preparazione della ricetta. Ed esattamente, per due persone, si tratta di:
- 200 g di zucca rossa
- 160 gr di riso
- Mezza cipolla rossa
- Un paio di foglie di alloro
- Una stecca di cannella
- Olio extravergine d’oliva
- 100 gr di salsiccia
- Un rametto di rosmarino
- Una manciata di semi di zucca
- Sale e pepe quanto basta
Inizia la preparazione del primo veloce di oggi preparando gli ingredienti. Sbuccia la zucca ed elimina i semi all’interno e monda la cipolla. Taglia tutto a tocchetti. In un pentolino, capiente circa 1 l, versa dell’acqua. Appena la pentola avrà raggiunto l’ebollizione, aggiungi la zucca e la cipolla, seguiti dal sale, le foglie di alloro e la stecca di cannella.
Prepara anche la salsiccia, incidendo la pelle, in modo da eliminarla. Per fare il risotto, ti servirà esclusivamente la polpa.
In un’altra pentola versa un filo d’olio EVO e accendi il fuoco. Versa il riso, mescolando rapidamente per alcuni secondi. E proprio in questo momento, quello della tostatura, che i pori del riso saranno bene aperti per accogliere la sapidità. Aggiungi del sale, in modo da rendere saporito il basmati. Se non usi il brodo, devi considerare di aggiungere sapidità utilizzando sale e altre spezie. Unisci al riso la salsiccia e continua a mescolare rapidamente. Fai sfumare riso e salsiccia con un bicchiere di vino rosso.
Appena il vino si sarà asciugato, versa, a poco a poco, l’acqua del pentolino contenente zucca, cipolla, alloro e cannella. Gli ingredienti in cottura, rilasciano i propri sapori nell’acqua rendendola saporita. In questo modo non avrai altri sapori nel piatto, se non quelli che scelto di impiegare.
Continua la cottura del riso finché tutta l’acqua non sarà esaurita. Infine rimarranno zucca e cipolla ben cotte.
L’ultimo step della preparazione di questo risotto alla zucca e salsiccia richiede l’uso del frullatore ad immersione. Appena l’acqua nella pentola delle verdure sarà terminata, elimina la cannella e le foglie d’alloro, che potrai utilizzare per decorare il piatto.
Riduci le verdure ad una crema liscia, con il mixer. Infine, versa il passato di verdure dentro il riso. Continua a mescolare finché i chicchi non avranno raggiunto la cottura perfetta. Normalmente, per il riso basmati, ci vogliono circa 10 minuti. Fa attenzione a non cuocerlo troppo: perderebbe la sua naturale croccantezza.
Esalta il tuo riso con zucca e salsiccia
Il tuo risotto con zucca salsiccia è pronto. Manca solo un ultimo accorgimento. Si tratta del rosmarino, che ti consiglio di aggiungere solo dopo aver impiattato. Questo perché a qualcuno potrebbe non piacere la sensazione di trovare gli aghetti di questa pianta aromatica. Io, per sicurezza, aggiungo le foglioline di rosmarino solo alla fine. Adoro il profumo di questa pianta, che ben si sposa con zucca e salsiccia.
Siamo giunti insieme alla fase dell’impiattamento. Adagia il riso al centro di un piatto piano, cospargi la sommità con foglioline di rosmarino fresco, pepe nero e semi di zucca. Sai quanto amo la croccantezza nel piatto: oggi non potevo rinunciare ad unire questo particolare tipo di frutta secca.
Normalmente, a Natale, le case degli italiani si riempiono di frutta secca di ogni tipo. Cerca bene: sono sicura che in dispensa troverai anche tu dei semi di zucca. L’unica cosa che ti raccomando e di sbucciarli, prima di usarli. Questo è importante per evitare la consistenza legnosa del guscio. In commercio, i semi di zucca sono venduti anche già sgusciati. Ma se ti trovi della semenza intera, non sarà difficile eliminare la buccia.
Risotto zucca e salsiccia pronto
Direi che il piatto è pronto. In totale, dovresti impiegare circa 15 minuti. Il risultato, te lo garantisco, è molto buono, tutto sommato leggero, e appetitoso.
Puoi fidarti di me, oppure cimentarti nella preparazione di questo primo piatto, per assicurarti del vero sapore che riuscirai a ottenere.
Scommetto che questo potrebbe diventare uno dei tuoi piatti preferiti. Una di quelle preparazioni da sfoderare durante una cena tra amici, quando l’obiettivo è stupire i tuoi ospiti. Del resto, questo è il periodo migliore per testare nuove ricette. Aspetto presto un feedback nei commenti.