Spaghetti con asparagi, mandorle e formaggio Lancillotto morbido

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

La pasta con asparagi e mandorle è la mia ultima creazione per questo ricettario. Ieri, al ritorno da Caltagirone, ovvero dalla scuola presso cui insegno digital marketing, avevo proprio voglia di prepararmi qualcosa di buono.

In frigo ho degli asparagi acquistati da mia madre lo scorso weekend. In dispensa, invece, trovo le mie immancabili mandorle d’Avola, un tipo di frutta secca cui sono particolarmente legata sia per la provenienza siciliana di questo prodotto, sia per la croccantezza che riescono a donare ai miei piatti.

Così, in appena 10 minuti, riesco a cucinarmi una vera delizia. La ricetta, come sempre, è semplice, veloce, ma anche molto delicata e sfiziosa.

Ecco perché non potevo esimermi dal pubblicarla su questo ricettario, attraverso cui la condivido con te che stai leggendo.

Seguimi, e ti spiego ingredienti e preparazione di un piatto di spaghetti dal sapore epico.

Ingredienti degli spaghetti con crema di asparagi e mandorle

ingredienti pasta con asparagi e mandorle

Per preparare il primo piatto di oggi quello che ti occorre, per una persona, (puoi moltiplicare le dosi per il numero di commensali per i quali devi cucinare), sono i seguenti ingredienti:

  • 6 asparagi freschi
  • 6 mandorle da Avola tostate
  • sale
  • 20 g di formaggio Lancillotto

La domanda più probabile che tu possa farti a questo punto, è chiaramente sul tipo di formaggio che ho scelto di usare nella mia ricetta. Informandomi, il Lancillotto è un’invenzione di un paese della provincia di Catania. Si tratta di un formaggio di capra a pasta morbida dal sapore incredibilmente buono.

Una geniale idea avuta dal casaro Aldo Grippaldi, del caseificio Principe di Torremuzza, che ha innovato una ricetta di famiglia. Questo formaggio dal gusto delicato e molto piacevole, infatti, è stato ideato anche per i palati più esigenti. L’alta digeribilità  che lo caratterizza, lo rende adatto anche allalimentazione dei bambini.

Qualora non dovessi trovare questa particolare tipologia, puoi serenamente sostituirlo con un formaggio morbido di capra, tendente al cremoso. Il sapore non sarà identico a quello che ho creato nel mio piatto, ma sono pronta a scommettere che sarà senz’altro ottimo.

Preparazione della pasta con asparagi mandorle e formaggio Lancillotto morbido

spaghetti con crema di asparagi

La preparazione di questo primo piatto è molto semplice. Per prima cosa, devi riempire una pentola con acqua sufficiente per cuocere la quantità di pasta che ti serve portare a tavola.

Mentre appendi il bollore lava bene gli asparagi e, a mano, piegane il gambo, facendo in modo che si spezzi laddove il germoglio è tenero. In questo modo elimini certamente la parte più legnosa del gambo, utilizzando nella ricetta soltanto la parte più tenera. A questo punto, mettili da parte.

Appena l’acqua raggiunge l’ebollizione, devi soltanto aggiungere il sale e tuffare in pentola gli spaghetti, insieme agli asparagi.

pentola con spaghetti e asparagi

In base al formato di pasta che avrei scelto, nonché alla tipologia, dovrei attendere la cottura degli spaghetti. I miei spaghetti cuociono in circa 8 minuti. Per gli asparagi, invece, sono sufficienti 6 minuti al massimo.

Trascorso il tempo necessario alla cottura degli asparagi devi esclusivamente toglierli dalla pentola, dove sono stati cotti interi. Trasferisci 5 dei 6 germogli sbollentati, all’interno del bicchiere del frullatore a immersione. Unisci cinque mandorle (una lasciala da parte per guarnire il piatto), il formaggio morbido che hai scelto di utilizzare, un giro dolio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Inoltre, ti consiglio di aggiungere un mestolo scarso di acqua di cottura, servirà a rendere il composto sufficientemente fluido.

asparagi nel frullatore a immersione

Accendi il frullatore a immersione e riduci tutto in una crema.

Gli spaghetti, a questo punto, saranno senz’altro al dente. È importante non scuocere la pasta, ma non scolarla quando è ancora troppo dura è altrettanto fondamentale. Questo perché, dal momento che la crema che hai realizzato contiene del formaggio, mantecare eccessivamente per portare la pasta alla giusta cottura potrebbe rovinare la salsa. Se cuoci il formaggio rischi che si attacchi alla pentola. Quindi, va bene mantecare per massimo 30 secondi, giusto il tempo di amalgamare la salsa agli spaghetti. Occhio a non lasciare troppo sul fuoco.

Pronto a impiattare i tuoi spaghetti con asparagi e mandorle?

Se hai eseguito bene e rapidamente la mantecatura, in pentola dovresti avere degli spaghetti deliziosi che aspettano solo di essere serviti a tavola. Io ero da sola, quindi ho impiattato un’unica porzione. Ma come sai amo curare questa fase della preparazione, che ritengo assolutamente importante. Mi piace coccolarmi e portare in tavola un piatto bello, oltre che buono.

Avvolgi i tuoi cremosi spaghetti agli asparagi intorno a un forchettone da cucina, inserito all’interno di un mestolo. Ti servirà per creare un nido di spaghetti dalla forma regolare.

A questo punto, adagia l’unico asparago che non hai ridotto in crema al centro di un piatto piano. Sopra, puoi posizionare il tuo nido di pasta. Il verde acceso dell’asparago renderà maggiormente appetibile l’aspetto del piatto.

Hai ancora una mandorla da usare. Se, come me, hai cucinato questa bontà per coccolarti un po’, e quindi non hai altri commensali con cui pranzare, dovresti avere impiegato per il condimento 5 mandorle su 6. Quella residua devi usarla per la guarnizione.

Prendi un tovagliolo di carta e riponi la mandorla al suo interno. Piega il tovagliolo e, con un batticarne, o con un bicchiere dal fondo piuttosto spesso, schiaccia la mandorla sbriciolandola grossolanamente. Adesso, spolvera i tuoi spaghetti con la mandorla sminuzzata, aggiungi un filo d’olio evo in cima e sei pronto a concederti la tua meritata pausa pranzo. Un momento in cui potrai soddisfare la tua voglia di buono e ricaricarti a dovere. Su, che ancora la giornata è lunga e ti aspettano altre ore di lavoro, prima di poterti rilassare del tutto.

Spaghetti con asparagi mandorle e formaggio Lancillotto

Una ricetta delicata, che ti mette in equilibrio con il mondo. Assapora questo primo piatto: sa di primavera e di nuovi sapori. L’inverno ha ormai lasciato il posto alla bella stagione. E tu, lasciami un commento se hai apprezzato la ricetta. Mi renderai felice. Io e Giovanni siamo ancora distanti per qualche giorno. Nel frattempo, vuoi pensarci tu a coccolarmi? Condividi la ricetta sui tuoi canali social, sono sicura che troverai chi ti ringrazierà.

Ti aspetto anche sulla pagina Facebook e sul canale Instagram, dove avrai modo di scoprire di più su di noi, e trovare tante altre ricette, consigli e suggerimenti per creare primi piatti golosi da cucinare in appena 10 minuti.

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Spaghetti con asparagi, mandorle e caprino
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -