Spaghetti con bottarga e pomodorini

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Marialuisa
Marialuisahttp://www.madd.it
Appassionata di sapori, creativa ed estrosa. La cucina e la comunicazione sono due mie grandi passioni. Primi Veloci è il mio modo di esprimerle entrambe.
- Pubblicità -

Quando si parla di primi piatti veloci, gli spaghetti alla bottarga non conoscono rivali. Giusto il tempo di cuocere la pasta, e con una semplice grattugiata è possibile gustare una ricetta ricercata, con cui stupire i tuoi commensali.

Nella ricetta di oggi, ti racconto come preparare un buon piatto di spaghetti con bottarga e pomodorini. Se come me, dovessi avere una cena tra amici, o volessi semplicemente allestire un pranzetto speciale, per te e la tua dolce metà, ti suggerisco di sfoderare questa ricetta. Soprattutto, te la consiglio se non vuoi andare avanti e indietro come un ossesso dalla cucina alla sala da pranzo, lasciando i tuoi ospiti in attesa della cena.

Ecco, questa è una di quelle ricette che ti permette di goderti a pieno una serata. Per prepararla, infatti, bastano pochissimi minuti.

Pasta alla bottarga, per una cena tra amici

Ieri sera, in occasione del nostro primo anniversario di nozze, ho dato una cena a cui ho invitato, oltre ai miei genitori, venuti direttamente da Messina, la mia cuginetta australiana, Kate, che si trova in Italia da un paio di settimane, e altri amici: Simone Lo Porto, cantautore coraggioso e girovago, appena rientrato dal suo ultimo viaggio in Francia – dove è rimasto per ben due mesi con il suo camper e la sua chitarra -, e Peppe, un nostro carissimo amico che vive nella Riviera dei Ciclopi, tra Capo Mulini e Acitrezza, con la sua barca e il suo mare.

Intorno alle nove, eravamo già tutti a tavola. Potevo mai rinunciare a cucinare uno dei miei primi veloci? Assolutamente no. La cena era a base di pesce. Giovanni adora le grigliate, quindi ne abbiamo approfittato per farne una.

Abbiamo mangiato di gusto, bevuto dell’ottimo vino e cantato e suonato – per la gioia dei vicini – sino alla mezzanotte.

Ma non è della nostra festa casalinga che voglio parlarti. Piuttosto, vorrei raccontarti come preparare una variante della classica pasta alla bottarga: quella con i pomodorini freschi, appena scottati. Ché con il tonno, il sapore acidulo del pomodoro si sposa benissimo.

Leggi anchePenne con tonno, pomodorini e limoncello

Spaghetti con bottarga e pomodorini: ingredienti e preparazione

ingredienti spaghetti bottarga e pomodorini

Ingredienti per 8 persone

  • 600 grammi di spaghetti n.4
  • 4 cucchiai di bottarga di tonno (o di muggine)
  • 1 spicchio d’aglio rosso di Nubia
  • la scorza grattugiata di 2 limoni
  • 1 chilo di pomodorini Pachino IGP
  • un ciuffo di prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
  • peperoncino (facoltativo)

Io ho usato la bottarga di tonno, ma puoi usare quella di muggine, se preferisci un sapore più delicato.

Per il formato di pasta, puoi optare per fettuccine, linguine e spaghettoni. Insomma, (quasi) tutte le paste lunghe si adattano bene a questo tipo di condimento. Cerca solo di evitare i formati che vogliono essere immersi e riempiti di sughi e intingoli vari (paccheri, rigatoni, bucatini, etc.).

Preparazione degli spaghetti con bottarga e pomodorini

pirofila di spaghetti con bottarga e pomodoro

Nonostante ieri, io e Giovanni potevamo tranquillamente prenderci più dei classici 10 minuti, per la preparazione del piatto, abbiamo concordato di restare nei tempi, e inserire questo primo nel nostro blog.

Anche perché, una ricetta con la bottarga l’avevamo già, e le varianti di questo piatto non sono poi tantissime. Questo particolare, però, non ha frenato la nostra creatività. E non deve fermare neanche l tua. Del resto, la cucina è una scoperta continua.

Detto ciò, riempi una pentola d’acqua e mettila sul fuoco: dobbiamo preparare un primo da urlo!

Mentre l’acqua raggiunge il suo punto di ebollizione, puoi dedicarti al condimento.

Taglia a metà uno spicchio daglio, sbuccialo e privalo dell’anima. Prendi del prezzemolo, lavalo, asciugalo e sminuzzalo, aiutandoti con un tagliere. A questo punto, prendi una padella antiaderente, versa due giri d’olio e lascia insaporire con aglio e prezzemolo.

Non appena l’aglio è ben dorato, aggiungi i pomodorini, tagliati a metà e svuotati dai semi. Lascia cuocere per un paio di minuti.

L’acqua dovrebbe bollire: aggiungi un pugno di sale e tuffa gli spaghetti. Punta il timer e… Fai quello che ti pare. Esatto, la preparazione è conclusa. Il resto degli ingredienti – bottarga compresa – vanno aggiunti quando la pasta è cotta.

Assaggia gli spaghetti e scolali al dente. La cottura va ultimata in padella, insieme a un mestolo di acqua e ai pomodorini, che hai cucinato poc’anzi.

Fai saltare i tuoi spaghetti, aggiusta di pepe, aggiungi la bottarga e la scorza dei limoni. Dai una bella mescolata e impiatta.

Buon appetito!

Impiattamento

Eravamo tanti, c’era il pesce sulla brace da controllare e gli ospiti da intrattenere. Insomma, non c’è stato tempo per impiattare a dovere. E poi, diciamolo pure, la tavolata di amici chiama (quasi esige) una pirofila da centro tavola, colma di pasta, e pronta per essere porzionata.

Se non cucini per 8, invece, puoi dedicare maggiore attenzione all’estetica del piatto. Aiutati con una forchetta e un cucchiaio, per creare un rotolo di spaghetti. Piazzalo al centro del piatto, cercando di elevarlo in altezza e concludi con una spolverata leggerissima di bottarga, qualche fogliolina di prezzemolo e del limone grattugiato.

Bottarga in bianco, o macchiata di pomodoro?

A essere onesta, non saprei proprio quale variante scegliere. Con o senza pomodoro, suona (quasi) come un dilemma. Anche perché, io ho apprezzato entrambe e, a giudicare dalle espressioni soddisfatte dei miei ospiti, l’aggiunta dei pomodorini non ha affatto stonato. Anzi. Cosa fare, quindi? Portare avanti la tradizione, o innovarla senza bistrattarla? Cosa ne pensi? Attendo la tua opinione (e la tua ricetta con la bottarga) nei commenti.

Per la nuova ricetta, invece, ci “vediamo” domani. 🙂

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Spaghetti con bottarga e pomodorini
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
41star1star1star1stargray Based on 2 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -