Spaghettoni con cavolo nero e pancetta

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Giovanni
Giovanni
35 anni di fritture metterebbero alla prova il fegato di molte persone. Ma non quello di un palermitano DOC, cresciuto a panelle, cazzilli e soffritti. Ora che mi sono sposato, però, devo mantenere un certo decoro - e odore. Ecco, perché ho unito le forze con la mia dolce meta, per realizzare il ricettario che stai leggendo. Nel "tempo libero", mi occupo di SEO e Blogging.
- Pubblicità -

La pasta con cavolo nero e pancetta è una ricetta semplice e veloce. Un tripudio di gusto, pronto in appena 10 minuti. Giusto il tempo di cuocere la pasta. Seguimi per scoprire ingredienti e preparazione.

Quando la moglie non c’è, la pancetta sfrigola.

Da circa un mese, Marialuisa è impegnata come docente presso l’istituto tecnico superiore Steve Jobs. Ai discenti, sta spiegando cos’è il web marketing e quali sono le strategie digitali da applicare. Al suo rientro, posso non farle trovare un piatto di pasta fumante? E posso non metterci del mio? Ecco. La ricetta che sto per raccontarti è il risultato della mia cucina. Da buon palermitano, amo i grassi e le fritture. E grazie alla mia dolce metà, invece, ho imparato ad apprezzare verdure, ortaggi, creme e cremine, che non avrei mai immaginato di ingurgitare.

Un po’ come il cavolo nero. Anzi, un po’ come tutte le tipologie di cavolo.

Ma si sa, l’amore (s)muove ogni cosa. Anche i gusti alimentari.

Ed è con questo spirito di cambiamento che ho scelto di unire alla croccantezza della pancetta il sapore delicato del cavolo nero.

Spaghettoni con cavolo nero e pancetta: ingredienti e preparazione

ingredienti per la pasta con cavolo nero e pancetta

Ingredienti per 2 persone

  • 180 grammi di spaghettoni quadrati
  • un mazzetto di cavolo nero
  • 60 grammi di pancetta affumicata
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale q.b.

Questo sugo veloce dà il meglio di sé con un formato di pasta lungo. Puoi scegliere tra linguine, bavette o spaghetti. Da evitare, invece, tagliatelle e fettuccine – così come tortiglioni e penne.

Preparazione degli spaghettoni con cavolo nero e pancetta

preparazione spaghetti cavolo nero e pancetta

Prendi una pentola, riempila d’acqua e mettila sul fuoco. Copri con un coperchio e passa alla preparazione del condimento.

Prepara sul tavolo tutti gli ingredienti: sciacqua il cavolo nero, elimina lanima dallaglio, e taglia la pancetta a dadini.

Prendi un salta pasta, versa un giro d’olio EVO e lascia rosolare laglio. Non appena dorato, aggiungi la pancetta. Nel frattempo, l’acqua in pentola ha raggiunto il suo punto di ebollizione. Tuffa gli spaghettoni, insieme alle foglie di cavolo nero. Aggiungi anche un pugno di sale.

Ora, non ti resta che controllare i tempi di cottura della pasta. Quella che ho scelto io, ad esempio, per una cottura al dente necessita di circa 10 minuti. Ed è quello il tempo da fissare sul timer. Sì, la cottura si conclude in padella, giusto per risottare un minimo e dar vita a una crema succulenta.

Appena gli spaghetti sono ben al dente, preleva le foglie di cavolo nero e trasferiscile nella padella dove hai fatto saltare la pancetta.

cavolo nero e pancetta in padella

Scola la pasta, ma conserva un bicchiere di acqua di cottura. Aggiungi la pasta al condimento e, a fuoco vivace, versa l’acqua di cottura, fino a ottenere la giusta cremosità e, soprattutto, la cottura desiderata.

Et voilà… Spaghetti pronti per essere impiattati!

LEGGI ANCHESpaghetti con cavolo nero, mandorle e pomodoro giallo

Impiattamento

Un piatto così sfizioso non può che avere un mise en place perfetta. Specialmente se, come nel mio caso, è destinato a una persona speciale. Ché le coccole puoi trovarle anche nei piccoli gesti. Nel quotidiano.

Prendi mestolo e forchettone. Affonda i rebbi negli spaghettoni e crea un nido di pasta. Trasferiscilo al centro di un piatto piano, avendo cura di non sporcare i bordi. Con un cucchiaio, preleva dal wok un po’ di pancetta e adagiala in cima al piatto.

Tra il verde intenso del cavolo nero e la doratura della pancetta, non è forse irresistibile? Assaggialo e scrivimi nei commenti. Sono davvero curioso di conoscere il tuo parere.

I tuoi primi piatti con cavolo nero

Così come curioso di conoscere le tue ricette. Conoscevi già il cavolo nero? Lo utilizzi come condimento per i tuoi primi piatti? Io, l’ho scoperto da poco, ma il suo sapore mi ha conquistato sin dal primo assaggio. Ecco perché vorrei che mi aiutassi ad aggiungere altri piatti al mio ricettario. Puoi mandarmi una mail a info@primiveloci.it o, più semplicemente, scrivere nella sezione dei commenti, subito dopo il mio faccione.

Intanto, però, ti ringrazio in anticipo. E ti invito a domani, per una nuova (e veloce) ricetta.

Cerchi un primi veloci con carne e verdure? Eccoli

Cavolo nero e dintorni. Eccoti le altre ricette

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Spaghettoni con cavolo nero e pancetta
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
41star1star1star1stargray Based on 4 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -