Articoli con tag ‘Patate’
Vellutata di cavolo viola, patate e noci
Con il cavolo viola ieri abbiamo cucinato un ottimo piatto di spaghetti, oggi, dovendo consumare quello che ti è rimasto in frigo, ti propongo una vellutata di cavolo viola dal sapore delizioso. Un quarto di cavolo cappuccio viola lo hai utilizzato per condire un piatto di spaghetti per due. Dei rimanenti tre quarti poi utilizzarne 2 per coccolarti…
Leggi tuttoVellutata di finocchi
La vellutata di finocchi è un piatto che scalda il cuore. Se hai in frigo questo ingrediente, oggi ti spiegherò come usare le foglie esterne e i gambi per preparare una vellutata da leccarsi i baffi. In questo periodo dell’anno mi diverto a cucinarne di diversi tipi. Amo le verdure. Ma, per accontentare Giovanni, che…
Leggi tuttoVellutata di cavolo cappuccio, patate e topinambur
La ricetta di oggi è una deliziosa vellutata con cavolo cappuccio, patate e topinambur. Una pietanza cremosa e leggera, ricca di fibre e sali minerali. Ideale anche sei a dieta, come tutte le nostre vellutate di verdure. Perché buono non fa sempre rima con calorico. Sei d’accordo? Ingredienti per una vellutata per due a base di…
Leggi tuttoVellutata di cavolo rapa
Oggi niente pasta, primo piatto veloce che voglio raccontarti è una vellutata a base di cavolo rapa. giovedì scorso abbiamo cucinato della pasta con il cavolo trunzo di Aci. Ho talmente apprezzato questo tubero, da volerci preparare una vellutata. Un piatto buono sano e leggero. Ieri sera, memore del sapore delizioso del cavolo rapa usato…
Leggi tuttoCaserecce con patate, rucola e pomodoro
La pasta con patate, rucola e pomodoro, è una ricetta che non credevo fosse così rapida da cucinare. Eppure, mi sono stupita io stessa per la velocità con cui l’ho preparata. Scopri la mia ricetta! In frigo, ho della rucola da consumare e, non volendo ricavarne un pesto, ho pensato di aggiungerla a un primo…
Leggi tuttoVellutata di zucca, al profumo di cocco
La vellutata di zucca è un primo piatto a base di verdure, caldo e avvolgente. Una crema perfetta per accogliere i sapori e i colori autunnali. La ricetta di oggi, nonostante sia io a raccontarla, è di Marialuisa. Anche perché quando mancano grassi saturi e intingoli vari, cucinare (almeno per me) non è molto divertente.…
Leggi tutto