Troccoli&Love: la ricetta di Salvatore Russo

Che ingredienti hai in frigo? Cerca qui una nuova ricetta.

Le ricette dei fan
Le ricette dei fan
Questo primo piatto è stato cucinato da uno dei nostri fan. Inviaci la tua ricetta e unisciti alla community. Ti basta mandare una mail a info@primiveloci.it. Semplice, no? ;)
- Pubblicità -

Il piatto di oggi è un inno alla tradizione pugliese. Ma non siamo stati noi a prepararla. Come di consueto, infatti, il venerdì a cucinare siete voi. E questa è la ricetta di Salvatore Russo.

Il personaggio – o dovrei dire GeniO – di oggi non ha certo bisogno di tante presentazioni. Salvatore Russo è un famosissimo digital marketer italiano. Ma forse, a te il suo nome continua a dirti nulla. Beh, se così fosse, ecco descritto il suo profilo, in pochissime parole:

Direttore Marketing di 6sicuro, Padre del SEO&Love, Beach&Love, nonché Paint Evangelist e sollevatore olimpionico di forchetta.

salvatore russo

Questo, e molto altro, è Salvatore Russo. E ti consiglio di seguirlo – se non altro perché riesce ad allietare le giornate, grazie a una sagacia e a un umorismo davvero fuori dal comune.

Detto ciò, lascio la tastiera al caro Salvatore: inizia il racconto del suo primo veloce.

Troccoli misto mare, con patate e pane croccante

Nella cucina, come nella vita, l’ingrediente principale è l’amore. L’amore per se stessi, per i propri ospiti e la buona alimentazione.

L’altro ingrediente, spesso trascurato e mancante, è il tempo. Dedica tempo alla cucina. Ne hai poco? Bene, sei nella stessa mia situazione, ma quel poco dedicaci passione e attenzione e potrai comunque mangiare bene. Ormai sono uno Chef da 20 minuti, questo è il tempo per la cottura dei miei primi. Ne ho diversi ed è stato davvero difficile scegliere, allora ho scelto quello meno banale, che ha bisogno di gente con una certa pratica in cucina.

Ok, veniamo alla ricetta.

Ingredienti per 4 persone

misto mare per troccoli and love

  • 500 grammi di Troccoli – Che diamine sono questi Troccoli? È una pasta fresca pugliese, uno spaghettone insomma. Puoi sostituirla con un’altra pasta fresca, ma un po’ “mettiti a vergogna
  • 4 patate medie
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere vino bianco
  • qualche pizzico di sale grosso
  • 2 spicchi d’aglio privati dell’anima
  • 10 pomodorini
  • 300 grammi misto mare
  • 2 fette di pane tagliato a cubetti
  • olio EVO con le catapulte

Preparazione dei Troccoli

Sei pronto? Quante pentole hai a casa? Non bastano, ne servono di più! Veloce che non c’è tempo! Allora io ora ti indico diverse preparazioni che dovresti fare contemporaneamente perché è un piatto composto da ben 3 strati. Morbido, croccante e così e così.

Preparazione della base

Metti su una pentola che possa contenere le 4 patate, porta a bollore l’acqua, buttaci con amore le patate e tirale su dopo 3 minuti.

Ora tira via la buccia e tagliale a rondelle molto sottili. Prendi una padella, filo d’olio e cipolla tagliata sottile, poi appena la cipolla prende colore tiraci dentro le rondelle di patate e un bicchiere d’acqua. Se serve aggiungi altra acqua durante la cottura.

Appena sentì che le patate sono cotte, 10 minuti basta, spegni tutto e frulla! Aggiungici sale oppure meglio ancora una acciuga o due, serve una base morbida e saporita.

Preparazione della pasta

Prendi una bella padella, olio e i due spicchi d’aglio privi di anima così non ti viene l’alitella. Appena vedi che l’aglio ha le guancette colorate butta senza indugio il misto di pesce, alza un po’ il fuoco e buttaci su il mezzo bicchiere di vino bianco (sì lo so, avevo detto 1 bicchiere, ma mezzo era per te, bevilo!).

Appena vedi che sfuma il vino, poco tempo, aggiungici poco poco d’acqua e un pizzico di sale grosso. Poi vai di pomodorini tagliati a metà! 10 minuti ed è pronto, non servono cotture lunghe, altrimenti ti mangi plastica.

Ora, prima di passare alla pasta, prendi per favore un paio di cucchiai di sughetto e tienili da parte.

I Troccoli si fanno in fretta, 6 minuti, ma se li compri confezionati ovviamente leggi le indicazioni, ma comunque assaggia! Il segreto è fermarsi un paio di minuti prima e terminare la cottura assieme al misto mare. Così la pasta fresca prende sapore.

Croccanteria

Prendi un padellino, mettici dentro i cubetti di pane e falli tostare con un filo di olio, quando vedi che ci siamo, bagnali con quel sughetto che hai messo da parte, così crei delle pepite di sapore!

Composizione del piatto

Prendi un piatto fondo, mettici la base di patate, poi mettici le pepite di sapore fatte di cubetti di pane. Infine adagia sopra i Troccoli belli saporiti di misto mare.

Quando lo mangerai avrai diversi sapori e il gioco, morbido e croccante saranno come un massaggio per lanima.

Conclusioni

 

Con questa immagine evocativa, si conclude la ricetta di Salvatore. Aspettiamo nei commenti, una tua opinione sul piatto.

Così come aspettiamo i tuoi primi piatti veloci! Venerdì prossimo, potresti essere tu a pubblicare la tua specialità culinaria, sul nostro ricettario… E nel “nostro” ci sei anche tu. 😉

Vuoi inviarci la tua ricetta? Mandaci una mail a info@primiveloci.it

Riepilogo
recipe image
Ricetta
Troccoli ai frutti di mare, con patate e cubetti di pane croccante
Cucinata da
Cucinata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo richiesto
Yum yum!
41star1star1star1stargray Based on 5 Review(s)
- Pubblicità -

TROVA LA RICETTA

Scegli l'ingrediente per il tuo primo veloce!

Vuoi collaborare con noi?

Produci un prodotto che abbiamo usato nelle nostre ricette? Pasta, o un ingrediente  particolare?

Raggiungi esattamente le persone che stai cercando. Scopri come fare!

Ultime Ricette Inserite

Primi piatti con ingredienti simili

- Pubblicità -